• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

GILERA, Giuseppe

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)
  • Condividi

GILERA, Giuseppe


Industriale, nato a Zelobuonpersico (Milano) il 21 dicembre 1887. Iniziò la sua attività come meccanico, progettando, giovanissimo, un motore a scoppio per motociclette. Nel 1909 fondò a Milano una ditta per la progettazione e costruzione di motociclette e motocarri. Dopo la prima guerra mondiale, durante la quale era stato fornitore dell'Esercito Italiano, trasferì la fabbrica, trasformata in società per azioni di cui è presidente, ad Arcore. La moto G. per grandi competizioni sportive, conquistò nel 1931 il primo campionato europeo: titolo seguito da numerosissimi altri. Nel 1954 il G. ha realizzato in Argentina un impianto per la produzione di motociclette. È cavaliere del lavoro dal giugno 1958.

Vedi anche
Arcore Comune della prov. di Monza e Brianza (9,2 km2 con 17.355 ab. nel 2008). motociclétta motociclétta Motoveicolo (detto anche com. moto) con un telaio in tubi o lamiera stampata, un motore e due ruote di grande diametro complanari. caratteristiche tecniche Si definiscono abitualmente leggere le motocicletta con cilindrata di 51÷250 cm3, medie quelle con cilindrata di 251÷500 cm3, grandi ...
Tag
  • PRIMA GUERRA MONDIALE
  • SOCIETÀ PER AZIONI
  • ARGENTINA
  • ARCORE
Altri risultati per GILERA, Giuseppe
  • Gilera, Giuseppe
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    Industriale (Zelo Buon Persico 1887 - Arcore 1971). Iniziò la sua attività come meccanico. Nel 1909, a Milano, impiantò una fabbrica per la progettazione e costruzione di motociclette e motocarri. Dopo la Prima guerra mondiale trasferì la sua azienda ad Arcore, trasformandola in società per azioni. ...
  • Gilèra, Giuseppe
    Enciclopedia on line
    Industriale italiano (Zelo Buon Persico 1887 - Arcore 1971). Iniziò la sua attività come meccanico. Nel 1909, a Milano, impiantò una fabbrica per la progettazione e costruzione di motociclette e motocarri; dopo la prima guerra mondiale trasferì la sua azienda ad Arcore, trasformandola in società per ...
  • GILERA, Giuseppe
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 54 (2000)
    Daniela Brignone Nacque a Zelo Buon Persico, nel Milanese, il 21 dic. 1887, da Santo Gellera - il cognome originario della famiglia fu modificato in Gilera dallo stesso G., che ne ottenne in seguito il riconoscimento ufficiale con decreto regio - e Giuseppa Farina, di estrazione contadina. Aveva pochi ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali