• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Gallo, Giuseppe

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Gallo, Giuseppe


Gallo, Giuseppe. – Pittore e scultore (n. Rogliano 1954). Affermatosi già dalla seconda metà degli anni Settanta, nella sua ricerca artistica G. ha sperimentato diversi linguaggi pur mantenendo fermo il ricorso alla classicità nelle tecniche (per es., pittura a olio della tradizione italiana ed encausto) e nei materiali. I quadri si animano di immagini e simboli dai colori accesi che si muovono sul limite che separa la figurazione dall’astrazione, con particolare attenzione al potenziale estetico del frammento sia nelle figure che nel colore, elemento quest’ultimo che l’artista considera simbolo ed espressione della materia e che pone in risalto attraverso i forti contrasti generati dall’uso di ruggini e ossidanti. La sua arte è carica di riferimenti simbolici (numeri, foglie, figure) che celano l’enigma, simboli che volutamente hanno il solo compito di dare accenni e intuizioni. Fondamentali nel suo percorso espositivo sono le personali allestite a Rende nel 2001 e alla Galleria civica di Spoleto nel 2004: la prima ha offerto un’approfondita panoramica di oltre venticinque anni di attività artistica, la seconda ha rappresentato la prima antologica interamente dedicata alla scultura. Nel 2006 G. ha partecipato con un’installazione scultorea alla grande mostra che l’Accademia di Francia a Roma ha dedicato agli artisti della cosiddetta Scuola di San Lorenzo. Nel 2007 è stato protagonista di un’importante mostra al Museo d’arte contemporanea di Roma (MACRO), e tra il 2009 e il 2010 ha partecipato a numerose collettive in importanti musei e spazi pubblici italiani.

Vocabolario
gallo³
gallo3 gallo3 s. m. [lat. gallus; nel sign. 3, calco dell’ingl. bantam (weight): v. bantam]. – 1. a. Il maschio adulto dei polli domestici e di altri uccelli appartenenti all’ordine dei galliformi, che differisce dalla gallina per varî...
gallo²
gallo2 gallo2 s. m. [da gallo3; cfr. galloria]. – 1. ant. Gioia, baldanza: avrò allegrezza e gallo (Odo delle Colonne). 2. Alterigia, superbia, nelle locuz. poco com. avere il g., metter su gallo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali