CASCIARO, Giuseppe
Pittore, nato a Ortelle (Lecce) il 9 marzo del 1863, vivente in Napoli. Studiò dapprima a Spongdno con Paolo Emilio Stasi, poi a Napoli, pre3so l'Accademia di belle arti. La sua'pittura, abbondante di produzione, fu dedicata esclusivamenie ai paesaggi della terra nativa, dell'Irpinia e dei dintorni di Napoli: pittura informata a una visione lieta e luminosa della natura, assecondata dalla tecniea del pastello, cui il Casciaro ha dato con molta grazia un'impronta tutta propria, portandola alla pastosità dell'olio e alle squisite delicatezze d'una grafia aerea e raffinata.
Bibl.: L. Càllari, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VI, Lipsia 1912 (con la bibl. precedente); E. Giannelli, Artisti napoletani viventi, Napoli 1911; A. Colasanti, Catalogo della galleria d'arte moderna in Roma, Milano s. a.; G. Cinti, G.C., in Cronache d'arte, V (1928), pp. 149-78.