CARACI, Giuseppe
Geografo, nato a Firenze il 23 dicembre 1893, dal 1932 professore successivamente nelle università di Messina, di Pisa e di Roma.
Ha compiuto ricerche originali soprattutto in Bulgaria (Disegno geografico della Bulgaria, Roma 1933) e nella Pianura Padana (Le "corti" lombarde e l'origine della "corte" in Memorie Soc. Geogr. Ital., 1932, pp. 26-72). Ma il campo del quale si è occupato con predilezione è stato soprattutto quello della storia della cartografia. Anche alla storia della geografia ha dedicato numerosi scritti, indagando in modo particolare sui viaggi di Vespucci. Gran parte dei suoi scritti più recenti sono contenuti nelle Memorie geografiche dell'Istituto di scienze geografiche e cartografiche da lui fondate. Ha collaborato all'Enciclopedia Italiana, tra l'altro per le voci geografiche riguardanti la Penisola Iberica e il vicino Oriente.