• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MORSELLI, Giovanni

Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MORSELLI, Giovanni


Chimico e industriale, nato a Concordia di Modena il 7 marzo 1875. Si laureò a Bologna nel 1900; pubblicò poi numerosi lavori d'indole tecnica; è autore di brevetti nel campo della chimica industriale che hanno trovato larga applicazione sia in Italia sia all'estero. Dal 1920 è consigliere delegato e direttore generale della società anonima Carlo Erba. Il M. presiede anche ad altre imprese economiche e riveste importanti cariche pubbliche fra le quali quella di vicepresidente della Cassa di risparmio delle provincie lombarde. È stato per sette anni presidente dell'Associazione italiana di chimica, ed è vicepresidente del Comitato nazionale per la chimica del Consiglio nazionale delle ricerche. Nel marzo 1934 è stato nominato deputato al parlamento (XXIX legislatura).

Altri risultati per MORSELLI, Giovanni
  • MORSELLI, Giovanni
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 77 (2012)
    Gianfranco Petrillo – Nacque il 7 marzo 1875 a Concordia di Modena, oggi Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena. Il padre Augusto, medico condotto, apparteneva a una famiglia di proprietari terrieri. Morselli studiò chimica e farmacia a Bologna, dove si laureò nel 1900. Nel febbraio 1901 fu ...
Vocabolario
morsèllo¹
morsello1 morsèllo1 s. m. [der. (propr. dim.) di morso2; cfr. il fr. morceau, ant. morsel], non com. – Pezzetto (soprattutto di cibo), bocconcino. ◆ Dim. morsellétto, morsellino.
morsèllo²
morsello2 morsèllo2 s. m., ant. – Nel linguaggio marin., variante non più in uso di muscello (v.) o moscello (di cui costituisce un’alterazione, prob. per raccostamento a morsa).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali