GHERARDINI, Giovanni
Nato a Milano il 27 maggio 1778, si laureò in medicina, ma poi si diede tutto alla poesia e alla filologia, fino alla morte, avvenuta l'8 gennaio 1861.
Delle sue numerose traduzioni si ricordano specialmente: quella in versi sciolti degli Amori delle piante di E. Da win (Milano 1805) quella del Corso di letteratura drammatica di A.G. Schlegel (Milano 1817) e infine quella della parte delle Letterature del mezzodì dell'Europa di S. Sismondi, che si riferisce all'Italia (Milano 1820). Per il teatro compose varî libretti d'opera, tra cui La gazza ladra, musicata da G. Rossini (1817); e, per le scuole, degli Elementi di poesia (Milano 1820, 1841 e 1847) in cui si oppose moderatamente alle teorie dei romantici. Pubblicò inoltre molti testi nella raccolta di Classici italiani dell'editore Silvestri di Milano, tra i quali una raccolta di Poesie satiriche del sec. XVIII (1827), altre di Melodrammi seri e Melodrammi giocosi dello stesso secolo (1822 e 1826), la Gerusalemme liberata e altre Opere scelte di T. Tasso (1823-25), l'Osservatore e altre Opere scelte di G. Gozzi (1821-22), Commedie scelte di C. Goldoni (1821), Opere scelte di F. Algarotti (1823), ecc.
Ebbe rinomanza specialmente per gli scritti filologici, tra i quali sono particolarmente notevoli: la raccolta di Voci e maniere di dire italiane additate ai futuri vocabolaristi (Milano 1838-40), la Lessigrafia italiana, ossia maniera di scrivere le parole italiane messa a confronto con quella usata da′l vocabolario della Crusca (Milano 1843, seconda ediz. 1849), nella quale propose una riforma ortografica arditamente latineggiante, che però non ebbe fortuna, e infine un Supplimento ai vocabolari italiani (Milano 1852-57). Fu amico di V. Monti; tuttavia combatté alcune osservazioni della sua Proposta.
Bibl.: B. Veratti, Disamina della lessigrafia italiana proposta da G.G., Milano 1844; G.B. De Capitani, Della vita e degli scritti di G.G., Milano 1862; G. De Castro, Comm. di G.G., nelle Opere di C. Cattaneo, II, Firenze 1883, p. 171; E. Camerini, Nuovi profili, Milano 1875, II, p. 312; C. Nascimbene Pasio, Patriottismo romantico e patriottismo classico, Milano 1931, p. 26 e 147.