FRANCIOSI, Giovanni
Scrittore e critico; nato il 23 ottobre 1843 a Ceppato (Pisa), fu professore di letteratura italiana nel liceo di Modena e poi direttore di scuole normali in varie città. Morì a Roma il 25 gennaio 1898.
Scrisse versi di nobile ispirazione (Carmi, Siena 1887; L'aria del mio pensiero, Parma 1888), e saggi di critica letteraria, specialmente dantesca: Scritti danteschi, Firenze 1875; Nuova Raccolta di scritti danteschi, I, Parma 1889 (2ª ed. del precedente), II, Avellino 1891; Il Dante Vaticano e l'Urbinate, Città di Castello 1896; Scritti varii, Firenze 1878.
Bibl.: G. Signorini, G. F., in Rass. Nazionale, 1 febbr. 1900; V. Panella, Per un dimenticato, G. F., in Nuova Antologia, 1 giugno 1912.