Patrono della città e diocesi di Salamanca (Sahagún, León, 1429 circa - Salamanca 1479). Sacerdote a Burgos, studiò diritto canonico a Salamanca; entrò poi tra gli eremitani di S. Agostino (1463), di cui fu priore a Salamanca (1471). Festa, 12 giugno.
facondo
facóndo agg. [dal lat. facundus, dal tema di fari «parlare»]. – Che ha la dote della facondia: oratore, predicatore f.; parlatore f.; loquace più che f.; estens.: orazione, difesa f.; letter.: lingua, penna faconda. ◆ Avv. facondaménte,...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...