GIDINO (Ghidino) da Sommacampagna
Nacque presumibilmente a Verona in un anno non precisabile del decennio 1320-30, come testimonierebbe un documento del 5 maggio 1352 (segnalato dal Mistruzzi, 1916, p. 93) che indica G. come procurator (delegato privato in pratiche d'ufficio) e, poiché l'età maggiore si raggiungeva a 25 anni, si può supporre che a quella data G. avesse superato il quinto lustro. Tale dato poi trova conferma in quanto scrisse il Marzagaia (p. 253) su G., il quale, nel settembre-ottobre 1387, all'epoca della conquista viscontea di Verona, sarebbe stato un vetulus, ossia un anziano di circa settanta anni.
Di umili origini - "de facili et pagosa stirpe" (Marzagaia, p. 98) -, il padre Manfredo, contadino, aveva abbandonato la nativa Sommacampagna per trasferirsi a Verona, dove divenne campsor, tenendo un banco di cambio nelle vicinanze dell'attuale piazza delle Erbe. Nel 1342, sotto Alberto e Mastino, nipoti di Cangrande Della Scala, di cui si era guadagnato la fiducia, Manfredo passò al ruolo di "factor generalis et procurator" (Mistruzzi, 1916, pp. 83 s.). Egli ebbe, oltre a G., altri figli: Perozzo, che divenne notaio, Martino e Accio, detto Zucco, autore di un non trascurabile volgarizzamento delle favole di Esopo.
Non si hanno notizie precise sulla giovinezza di G.: si può pensare a studi regolari, probabilmente giuridici, che lo fornirono di una discreta cultura classica e filosofico-giuridica.
Si è creduto per diverso tempo (Maffei, Giuliari, Sorio, Gaiter) che G. avesse esordito come rimatore sotto il governo di Mastino (II) - morto nel 1351 -, poiché nelle sue poesie ritorna frequentemente l'esaltazione di un principe con questo nome: ma altri, fra i quali C. Cipolla, hanno dimostrato che Mastino, nella tradizione scaligera, era divenuto un nome comune e che esso poteva essere usato per qualsiasi membro della dinastia. È vero tuttavia che l'ascesa politica di G. avvenne piuttosto negli anni del governo (1351-59) di Cangrande (II): i primi documenti in tal senso infatti si collocano tra il febbraio 1353 e il novembre 1358 e si riferiscono alle cariche pubbliche da lui occupate. I documenti relativi a queste cariche provengono tutti dall'archivio della potente famiglia veronese dei Bevilacqua, alla quale G. fu anche legato da un rapporto di parentela, avendo sposato, intorno al 1364, Feliciana, figlia di Francesco. Un documento del 19 luglio 1358 lo indica come "ufficiale" di Cangrande e si può ipotizzare che l'importante carica fosse stata ottenuta da G. in omaggio all'autorità di suo padre, che era morto qualche mese prima. Secondo la malevola cronaca del Marzagaia, G. avrebbe dovuto la propria ascesa politica al favore di Cangrande, che avrebbe conquistato assecondandone i vizi e le ruberie. È probabile che alla base delle feroci accuse del Marzagaia vi fosse innanzi tutto invidia verso questo homo novus di bassa condizione, che era riuscito a conquistare i favori della corte scaligera tanto da diventare successivamente precettore dei figli di Cansignorio.
Lo stesso Marzagaia riferisce un aneddoto circa i poteri vaticinatori che i contemporanei riconoscevano a Gidino. Cangrande, volendo conoscere la data e le circostanze della propria morte, si rivolse a G. come a uno dei più autorevoli interpreti dei disegni degli astri. G. rispose: "post beatam Luciam se cruente mortis execiturum" (p. 93). Cangrande schernì il responso affermando di essere sempre ritornato indenne dalle passeggiate presso la chiesa di S. Lucia; ma si dimostrò errata l'interpretazione del vaticinio perché egli fu ucciso dal fratello Cansignorio il 14 dic. 1359, giorno successivo alla festa di s. Lucia.
Proprio la morte di Cangrande e l'ascesa al potere di Cansignorio provocarono il ribaltamento delle fortune di Gidino. La punizione per il fedele cortigiano di Cangrande fu una dura condanna al carcere emessa tra la fine del 1359 e i primi del '60: G. passò due anni in una cella del palazzo di Cansignorio e fu liberato solo verso la metà del 1362 grazie alla mediazione del potente Francesco Bevilacqua. Durante gli anni di carcere - resi più duri, secondo quanto racconta Marzagaia (p. 98), dalle accuse di lussuria rivoltegli "cottidie" in corte - G. avrebbe progettato il Trattato eartedelirithimivolgari, come potrebbero testimoniare i suoi stessi versi della "ballata de nome composito per molte dictione" (Trattato, p. 173), in cui si dichiarava compiuto il disegno del trattato ("l'opra fenì cellata nel mio core", ibid.) e si manifestava il desiderio di vedere compiersi insieme la stesura del proprio lavoro e la fine della prigionia (Caprettini fornisce per questi versi un'altra interpretazione, così riassumibile: "Avevo già realizzato l'opera, ma era mia intenzione consegnare una copia completa e bene ornata che indicasse la mia fedeltà verso gli Scaligeri; Antonio mi diede i mezzi e le possibilità di portare a termine l'impresa", ibid., n. 14).
Tornato libero G. fu fornito dei mezzi necessari per riprendere una vita agiata: sia con l'investitura di un possesso fondiario avvenuta il 17 dic. 1362, sia con il matrimonio con Feliciana, che però visse ancora solo sei anni; successivamente, in data non nota, ma comunque precedente al 6 luglio 1374, sposò Caterina di Falsurgo. Rispetto a questo reinserimento di G. nella società veronese, la cronaca del Marzagaia parla invece di anni passati da G. in attesa di potersi vendicare del torto subito, magari sui figli stessi di Cansignorio, di cui G. divenne precettore. La tradizione che sottolinea il rancore mantenuto da G. verso il suo persecutore di un tempo (Mistruzzi, 1916, pp. 110 s.) tende a svalutare l'affermazione di storici quali S. Maffei intorno alla carica di fattore di Cansignorio che G. avrebbe occupato. In realtà da due lettere del dicembre 1374 indirizzate a Ludovico Gonzaga, relative a un concorso per la ristrutturazione del celebre serraglio dei Gonzaga, il nome di G. risulta appartenente alla "fattoria" di Cansignorio ed è inoltre indicato per secondo nell'elenco, a testimonianza di una certa autorità raggiunta: diviene quindi piuttosto difficile parlare di conflitto tra il fratello assassino di Cangrande e G., che invece sembra rapidamente diventato suo uomo di fiducia. Il ruolo pedagogico di G. accrebbe la sua fama di intellettuale: educò i giovani figli di Cansignorio, Bartolomeo e Antonio, che ressero insieme, fino al 1381, il dominio scaligero.
Il ruolo di prestigio conseguito da G. presso gli Scaligeri gli consentiva di esercitare un magistero letterario intransigente, come si accorse il rimatore padovano Francesco di Vannozzo che fu invitato a risiedere, nel 1381, presso la corte di Antonio: la convivenza fra i due poeti non dovette essere del tutto pacifica, come sembrano testimoniare i sei sonetti a contrasto che essi si scambiarono attorno al tema della creazione del mondo.
La tesi esposta dai versi di G. rifletteva, sia pure genericamente, la teoria cristiana di ascendenza platonica sulla derivazione del mondo da un caos originario, mentre Francesco di Vannozzo riprendeva la teoria averroistica dell'eternità del mondo: a sostegno delle sue tesi G. richiamava l'autorità della Bibbia, di Ovidio, dei "grandi filosofi" e di Dante, tutte fonti che, sottolineava, sono da richiamare non soltanto per i sonetti della tenzone ma per la maggior parte degli esempi del Trattato. Proprio sul rinvio a queste auctoritates si sviluppò la contesa: a Francesco, che rifiutava il richiamo all'osservanza della tradizione e rivendicava la libertà di una vita gaudente, G. replicava, con un sonetto trilingue (latino, volgare e francese), in cui lo ammoniva a tornare sulla retta via.
Elargendo numerosi benefici ai propri cortigiani, i due giovani principi Della Scala riuscirono ad accattivarsi la simpatia anche di vecchi avversari di loro padre: in questi anni G. risalì nella scala gerarchica divenendo procurator e quindi fattore generale. Anche dopo il fratricidio compiuto da Antonio, durante un periodo che vide la corte scaligera aumentare scriteriatamente i propri fasti, G. continuò la propria ascesa fino all'alta carica di cunxillarius, registrata nel marzo del 1385 (Mistruzzi, 1916, p. 131). In questo stesso anno, che rappresenta l'apice e al contempo l'inizio della fine della carriera pubblica e cortigiana di G., si strinse l'alleanza tra Verona e Venezia; oltre all'aiuto militare che le truppe del doge fornirono alle incursioni scaligere nei territori occupati dai Carraresi, venne concessa a G. la cittadinanza veneziana per i meriti da lui conseguiti presso la corte dogale: la sua insistenza nella richiesta di questo riconoscimento può far pensare a una volontà di tutelarsi dinanzi al probabile, imminente crollo del potere scaligero.
La guerra, insieme con le spese eccessive per i lussi della corte, aveva dissestato le finanze veronesi e ciò causò una crescente impopolarità del governo di Antonio: ancora il Marzagaia parla dell'ambiguo atteggiamento di G. che, fingendo fedeltà al signore scaligero, preparava il tradimento. La sua strategia era quella di ingannare Antonio sul reale svolgimento della guerra, per impedirgli di salvarsi con un armistizio e lasciarlo travolgere dal malcontento popolare. Si ignora se G. fu esiliato dopo la caduta dello Scaligero e il bando dei suoi fautori nei patti tra il Comune di Verona e Gian Galeazzo Visconti: alcune fonti (Mistruzzi, 1916, pp. 135 s.) affermano che il suo nome non compare tra quelli degli esiliati e questo potrebbe testimoniare dei servizi resi ai nemici di Antonio, altre (Giuliari) citano un documento del 1387, peraltro perduto, in cui invece egli apparirebbe nell'elenco degli scacciati da Verona.
L'ultimo documento che ricorda G. in vita è un atto di vendita del 4 dic. 1388. Si ignora la data della sua morte, che avvenne però prima del 1400, come si ricava da un atto notarile dell'ottobre di quell'anno che fa riferimento agli eredi di Gidino.
È da far risalire, con molta probabilità, al periodo compreso tra il 1381 e il 1384 la composizione del Trattatoe artedeli rithimi volgari, dedicato ad Antonio Della Scala, secondo le persuasive argomentazioni riportate dal Mistruzzi (1916, pp. 115-117): il trattato è tramandato da un solo codice ascrivibile alla fine del XIV secolo, conservato a Verona presso la Biblioteca capitolare (ms. CCCCXLIV [287]). Si tratta di un'opera dipendente da un altro trattato trecentesco, la Summa artis rithmici vulgaris dictaminis, scritta nel 1332 dal padovano Antonio Da Tempo, che G. rielaborò e volgarizzò riformulando alcune definizioni ed esemplificazioni attraverso versi propri. In realtà nel Trattato non è rintracciabile alcun riferimento alla Summa, che pure era molto diffusa, in particolare in ambiente veronese, essendo anch'essa dedicata a uno Scaligero: è stata in proposito ipotizzata l'incompletezza del codice veronese latore del Trattato (Giuliari) che allontanerebbe dal reticente G. il sospetto di una volontà di plagio della sua fonte latina. Al di là di questi non chiariti rapporti è comunque importante sottolineare la comune origine veneta di molti trattati inerenti a problemi metrici, non escluso il De vulgari eloquentia che, sia pure incidentalmente, può essere ricondotto all'ambiente veronese: una spiegazione di ciò è probabilmente da cogliere nella natura particolarmente ricettiva dell'area veneta a influssi letterari di varia provenienza, anche straniera, e all'esigenza conseguente di nazionalizzare tali influenze con una sistemazione teorica della prassi poetica. Con le opere di A. Da Tempo e di G. siamo dinanzi a un tentativo organico di descrizione delle principali forme metriche, con l'intento evidente, nel Trattato, di ricondurre all'interno di parametri comuni i fenomeni metrici più diversi, in una prospettiva a metà strada tra il teorico e l'empirico. Anche la lingua del Trattato è interessante: vi si coglie l'evoluzione del volgare scritto in una notevole ripulitura dagli elementi dialettali, pur conservando ancora tracce evidenti del veronese antico.
Da un confronto più specifico con il trattato tempiano emergono interessanti innovazioni, a partire dall'impostazione stessa che G. dà alla sua opera, che appare così non come un semplice volgarizzamento della Summa, bensì come una sua rielaborazione ampliata e aggiornata. Manca la divisione in due parti in cui il Da Tempo distingueva i problemi relativi alla scansione in versi dalla analisi dei sette generi metrici: la maggior sintesi di G. non esclude la trattazione di problemi teorici quali sinalefe, dieresi e sineresi, ma egli riconduce questi fenomeni a una indagine più empirica, tentando una maggiore articolazione degli esempi in proposito, che lo porta anche a qualche infortunio, come l'errata lettura di una dieresi nel v. XIX, 37 dell'Inferno. Tutta la materia appare scandita dalla trattazione dei generi metrici già indicati dal padovano (in ordine "gerarchico": sonetti, ballate, canzoni distese, rotondelli, madrigali, serventesi, motti confetti), integrati da altri innovativi: equivoci, bisticci, asticci, composizioni, contrasti. Pur mantenendo una sostanziale fedeltà al lessico tecnico della Summa - di cui accetta anche alcune etimologie dei diversi metri: per esempio, deriva il "madrigale" dalla "mandria" degli ovini - G. introduce nuovi termini importanti come rima, che usa accanto a quelli contigui di rithimo e consonancia o l'aggettivo sdrucole con cui designa le rime proparossitone: momento innovativo importante che fu ripreso, due secoli dopo, da P. Bembo nel secondo libro delle Prose della volgar lingua, così come G.G. Trissino riprese la similitudine della struttura della "ballata grande" e del sonetto. È anche importante l'introduzione da parte di G. dei termini missiva e responsiva, entrati nell'uso per definire i sonetti di corrispondenza. Altrove G. precisa il senso di altri termini già usati dal Da Tempo, come piede, che nel Trattato sta a indicare la quartina del sonetto, secondo un'accezione vicina a quella che Dante proponeva nel De vulgari, dove piede indica la suddivisione della stanza nella canzone.
Per la descrizione dei generi metrici G. segue l'ordine fissato nella sequenza già proposta nella Summa, in contrasto sia con la gerarchia stabilita da Dante, sia con quella seguita da altri autori trecenteschi che privilegiavano la ballata. In A. Da Tempo e in G., due autori che non a caso si collocano all'inizio e alla fine del secolo, è evidente quella "vocazione contaminatoria" (Folena) tipica della poesia veneta del Trecento che spinge a raccogliere tradizioni diverse senza traumi: viene così privilegiata la forma semplice del sonetto, di cui sono analizzate le sedici varietà già indicate dalla Summa. Questo primato è confermato dal fatto che entrambi i trattatisti applicano al sonetto gli artifici tipici di quel "manierismo combinatorio" (Folena) molto diffuso all'epoca in area veneta. G. porta alle estreme conseguenze quei paragrafi tempiani dedicati all'aequivocatio, in cui il piano del significante diviene determinante, con una serie di esemplificazioni tradizionalmente stroncate dalla critica (per esempio il Riva, 1969, p. 148), che non ne coglie però il carattere sperimentale e il contesto storico-culturale. Importante è anche l'ampliamento che G. dedica al fenomeno della poliglossia, che in Da Tempo riguardava soltanto i "sonetti bilingue" e che riceve da G. una più ampia esemplificazione, ben rispecchiante la reale diffusione nella Padania della composizione di testi plurilingui.
Ma è soprattutto nella trattazione del madrigale e del serventese che G. appare maggiormente innovativo: del primo le varianti descritte da G. ben rispecchiano l'ampia diffusione che ebbe in tutto il secolo, in concomitanza con la diffusione dell'Ars nova; del serventese G. amplia fino a sette le versioni più diffuse, testimoniando, anche in questo caso, un momento di particolare vivacità di un genere metrico prima della sua eclissi nel Quattrocento.
L'esemplificazione delle forme metriche è affidata quasi del tutto a versi dello stesso G., come d'altronde aveva già fatto il Da Tempo. Ma all'ispirazione di questi, fortemente caratterizzata in senso sapienziale e nutrita della cultura della patristica e delle sacre scritture, G. sostituisce una formazione classica, che rimanda in particolare alle Egloghe virgiliane e alle Metamorfosi di Ovidio, queste ultime filtrate da un'opera conosciuta alla corte scaligera nei primi anni Settanta, la Genealogiadeorum gentilium di Giovanni Boccaccio (Caprettini): raramente tuttavia i versi di G. si rivelano capaci di valori autonomi, sollevandosi dal ruolo di esemplificazioni tecniche a cui sono destinati.
Di particolare interesse è il componimento che chiude il Trattato, un lungo contrasto tra un "moderatore" e un "provocatore" che commentano la discesa in Italia, nel 1384, delle truppe francesi al comando di Enguerrand de Coucy per portare aiuto a Ludovico d'Angiò: in ben 67 stanze, di fattura spesso faticosa, si svolge un articolato commento delle cause politiche della spedizione, mettendone in rilievo le conseguenze per gli Stati italiani e in particolare per Verona.
Oltre alle poesie raccolte nel trattato, un codice veronese descritto dal Maffei attribuisce a G. una canzone (la terza, dopo le due che illustrano il genere metrico: si tratta di un planh in morte di Capellazzo Amidei), la cui paternità è stata da altri (Mistruzzi, 1932; Riva, 1969, p. 152) messa in dubbio.
Il Trattato e arte deli rithimi volgari fu pubblicato da G.C. Giuliari (Bologna 1870, rist. anast. ibid. 1970). Una moderna edizione critica è stata procurata da G.P. Caprettini con apparato di note di G. Milan, Verona 1993.
Fonti e Bibl.: Magister Marzagaia, De modernis gestis, a cura di C. Cipolla - F. Cipolla, in Antiche cronache veronesi, I, Venezia 1890, pp. 93, 94 e n., 98, 127, 253, 255 s., 271 e n., 509, 527; S. Maffei, Verona illustrata, II, 2, Verona 1731-32, pp. 61 s.; G. Barbieri, Dell'origine della poesia rimata, Modena 1790, p. 28; B. Sorio, Sonetti inediti di G. da S., poeta veronese del Trecento, Verona 1858; L. Gaiter, Il dialetto di Verona nel secolo di Dante, in Archivio veneto, XXIV (1882), pp. 340, 400; C. Cipolla - F. Pellegrini, Poesie minori riguardanti gli Scaligeri, in Bollettino dell'Istituto storico italiano, XXIV (1902), pp. 157-159, 164-169; G. Biadego, Per la storia della cultura veronese nel XIV secolo. Antonio da Legnano e Rinaldo da Villafranca, in Atti del R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, LXII (1902-03), pp. 583-621; E. Levi, Francesco da Vannozzo e la lirica nelle corti lombarde durante la seconda metà del secolo XIV, Firenze 1908, pp. 151 s.; V. Mistruzzi, Note biografiche su G. da S., in Nuovo Archivio veneto, n.s., XXXI (1916), pp. 79-151; G. Bertoni, G. da S., in Archivum Romanicum, IV (1920), pp. 106-110; V. Mistruzzi, Una canzone attribuita a G. da S., in Giornale storico della letteratura italiana, XCIX (1932), pp. 56-61; E. De Marco, Crepuscolo degli Scaligeri, in Archivio veneto, s. 5, LXVII (1937), pp. 122, 125 s.; LXIX (1939), p. 23; C. Dionisotti, Ragioni metriche del Quattrocento, in Giornale storico della letteratura italiana, CXXIV (1947), pp. 11, 19, 30; F. Pellegrini, Di alcuni documenti in dialetto veronese del XIV secolo, in Studi storici veronesi, I (1947), p. 56; F. Riva, Per una nuova edizione del "Trattato" di G. da S., in Studi di filologia italiana, XI (1953), pp. 425-429; Id., Correzioni, proposte e aggiunte all'edizione Giuliari del "Trattato" di G. da S., in Atti dell'Accademia di agricoltura, scienze e lettere di Verona, s. 4, V (1953-54), pp. 555-614; C. Cipolla, Compendio della storia politica di Verona, Verona 1954, ad nomen; V. Branca, G. da S. e la cultura veneta di fine Trecento in una epistola inedita, in Medioevo e Rinascimento. Studi in onore di B. Nardi, Firenze 1955, I, pp. 105-114; M. Carrara, Gli scrittori latini d'età scaligera, in Verona e il suo territorio, III, 2, Verona 1969, pp. 15-53 e passim; F. Riva, G. e Accio Zucco, ibid., pp. 133-163; Id., Nuovi documenti per G. da S., in Atti dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, CXXVIII (1969-70), pp. 32-39; F. Brugnolo, I toscani nel Veneto e le cerchie toscaneggianti, in Storia della cultura veneta, II, Il Trecento, Vicenza 1976, pp. 378, 387, 438; L. Lazzarini, La cultura delle signorie venete e i poeti di corte, ibid., p. 491; G.P. Caprettini, Un retore che si fece poeta. G. da S. e la costruzione dell'esempio metrico nel "Trattato e arte deli rithimi volgari", in Atti della Accademia nazionale dei Lincei, classe di scienze morali, storiche e filologiche, s. 8, XXIV (1980), pp. 5-32; G. Capovilla, I primi trattati di metrica italiana (1332-1518). Problemi testuali e storico-interpretativi, in Metrica, IV (1986), pp. 114, 131-133; G.P. Marchi, "Valore e cortesia": l'immagine di Verona e della corte scaligera nella letteratura e nella memoria storica, in Gli Scaligeri (1277-1387), a cura di G.M. Varanini, Verona 1988, pp. 485-496; G. Folena, Il Petrarca volgare e le sua "schola" padovana, in Id., Culture e lingue nel Veneto medievale, Padova 1990, p. 339; G.P. Marchi, Intorno a G. da S., in Gidino da Sommacampagna, Trattato e arte deli rithimi volgari, a cura di G.P. Caprettini, Verona 1993, pp. 9-29; G. Milan, G. da S. e le forme della metrica trecentesca, ibid., pp. 35-52; E. Paganuzzi, L'"arte poetica" di G. e la musica, ibid., pp. 53-65; G. Milan, Esperienze di metrica trecentesca nel Trattato e arte deli rithimi volgari di G. da S., in Omaggio a Gianfranco Folena, I, Padova 1993, pp. 633-653.