BOLZA, Giambattista
Letterato comasco, vissuto dal 1801 al 1869. Passò gran parte della sua vita a Vienna e si rese benemerito specialmente come divulgatore della letteratura tedesca in Italia, sia mediante traduzioni (notevole quella della Sappho del Grillparzer, Vienna 1864), sia con la Rivista viennese da lui fondata e diretta. Agli studî giovò anche con altre pubblicazioni, col Vocabolario genetico-etimologico della lingua italiana (1852), con un'edizione annotata del Furioso, ecc.
Bibl.: G. Heigl, G. B. B. als Vermittler zwischen der deutschen u. italien. Litteratur, Innsbruck 1896; A. Chiurlo, Una novella di E. Zschokke tradotta nella Riv. Viennese, in Riv. di letterat. tedesca, II (1908).