ghiandola
ghiàndola s. f. [lat. glandŭla, dim. di glans glandis «ghianda»]. – 1. In anatomia, nome generico (frequente anche nelle varianti dotte glandola e glandula) di organi formati da elementi epiteliali con funzione secretiva, di varia...
merocrino
meròcrino agg. [comp. di mero- e -crino]. – In anatomia, di ghiandole a secrezione esterna le cui cellule non presentano fenomeni di alterazioni citoplasmatiche durante la loro attività; si contrappongono alle ghiandole olocrine....