• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Ghemon

Enciclopedia on line
  • Condividi

Nome d’arte del cantautore e rapper Giovanni Luca Picariello (n. Avellino 1982). Artista molto apprezzato da pubblico, critica e colleghi per il suo hip-hop impegnato, avvicinatosi al mondo del conscious rap, è membro della crew Blue-Nox. L’album d’esordio è del 2007 La rivincita dei buoni, a cui hanno fatto seguito: E poi, all'improvviso, impazzire (2009, pubblicato come Ghemon & The Love 4tet, trio di cui ha fatto parte), Qualcosa è cambiato e Qualcosa cambierà vol. 2 (2012), Orchidee (2014), Mezzanotte (2017), Scritto nelle stelle (2020), E vissero feriti e contenti (2021). Nel 2019 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Rose viola e nel 2021 con Momento perfetto.

Vedi anche
Fabri Fibra Pseudonimo di Fabrizio Tarducci, cantante italiano (n. Senigallia, Ancona, 1976). Già attivo nella scena rap underground italiana dal 1995, ha fatto parte del collettivo hip-hop Teste Mobili e del gruppo Uomini di mare, prima di esordire da solista nel 2002 con Turbe giovanili (album costruito su basi ... hip hop Movimento culturale nato nelle comunità afroamericane e latine dei sobborghi di New York sul finire degli anni 1970 e diffusosi successivamente anche nel resto degli USA e in Europa. Espressioni peculiari dell'hip hop sono la musica rap (➔), la break dance, una danza acrobatica, e l’aerosol art, tecnica ... Avellino Comune della Campania (30,55 km2 con 53.346 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 350 m s.l.m. al centro di una conca circondata dai massicci montuosi del Partenio e dei Picentini. L’antico centro, dal tipico aspetto medievale sorge su un breve terrazzo rialzato tra due torrenti ... Festival di Sanremo Concorso canoro italiano nato nel 1951. Trasmesso prima in diretta radiofonica (1951-1954) e poi televisiva, si è imposto sulla scena musicale dapprima italiana, poi anche europea, ispirando la nascita di altre manifestazioni, quali l’Eurovision song contest. Sul palco del Teatro Ariston, storica sede ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Musica
Tag
  • GIOVANNI LUCA PICARIELLO
  • FESTIVAL DI SANREMO
  • AVELLINO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali