• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gestazione per altri

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

gestazione per altri


loc. s.le f. Gestazione portata a termine da una donna per conto di un singolo o di una coppia.

• Chi è Rufus? Canadese, figlio d’arte, nasce da Loudon Wainwright e Kate McGarrigle. Appena ragazzo dichiara di essere omosessuale. Adulto, diventa il papà di Viva Katherine Wainwright Cohen, che viene data alla luce il 2 febbraio del 2011 da Lorca Cohen, figlia di Leonard. La donna è amica di Rufus e del suo compagno e si accorda con loro per una gestazione per altri. Il brano «Hallelujah» che ha reso noto Rufus è di Leonard Cohen, nonno biologico della figlia di Rufus. (Delia Vaccarello, Unità, 19 febbraio 2014, p. 21) • Cambiare nome alla pratica dell’utero in affitto chiamandola «gestazione per altri», riducendo il grembo materno a un pezzo di ricambio, si può fare soltanto ignorando l’enorme mole di studi scientifici che testimoniano come dalla relazione prenatale tra la madre e il figlio si determinino molte caratteristiche del futuro individuo. (Karen Rubin, Giornale, 30 gennaio 2016, p. 8, Interni) • «Io e il mio compagno avremmo volentieri evitato la trasferta americana, se avessimo avuto la possibilità di adottare. L’idea di una relazione tra seme e paternità è povera. Anche nei testi sacri, i casi di gestazioni per altri sono molti» (Nichi Vendola intervistato da Alessandro Trocino, Corriere della sera, 1° marzo 2017, p. 9, Primo piano).

- Composto dal s. f. gestazione, dalla prep. per e dal pron. altro, ricalcando l’espressione fr. gestation pour autrui.

- Già attestato nella Stampa del 11 novembre 1985, p. 9, Interno (Ornella Rota).

> gestazione di sostegno, gestazione sostitutiva, Gpa.

Tag
  • LEONARD COHEN
  • UTERO
Vocabolario
tèmpo
tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
gestazione
gestazione gestazióne s. f. [dal lat. gestatio -onis «il portare, il farsi portare», der. di gestare, intensivo di gerĕre «portare»]. – 1. Il periodo (detto più comunem. gravidanza) in cui la femmina che ha concepito porta il feto nell’utero;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali