• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gestazione di sostegno

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

gestazione di sostegno


loc. s.le f. Gestazione portata a termine da una donna per conto di un singolo o di una coppia.

• [tit.] La scelta di una «gestazione di sostegno» [testo] «La procedura che abbiamo scelto è una gestazione di sostegno. Preferiamo questo termine a quello di “utero in affitto”». Lo afferma Luciano Tanganelli in relazione all’articolo sull’adozione di due bambine da parte di una coppia omosessuale di Poggio a Caiano di cui abbiamo scritto ieri. Tanganelli precisa anche che sul certificato di nascita delle figlie adottive, depositato all’anagrafe di Poggio, non è indicato il nome della madre naturale, una donna americana. (Tirreno, 6 gennaio 2013, Prato, p. 10) • Ci sono Luciano e Davide, sposati a New York, che coccolano i loro gemelli di due anni avuti in Usa tramite gestazione di sostegno, fanno parte delle Famiglie arcobaleno e si preoccupano che il solo padre riconosciuto qui sia quello biologico e dunque Davide: cosa accadrebbe dei due bambini se Davide non ci fosse? (Ilaria Ciuti, Repubblica, 15 febbraio 2014, Firenze, p. II) • non si potrà più parlare di mamma e papà, perché sarebbe discriminatorio, ma di genitore 1 e genitore 2, né si potrà utilizzare l’espressione «utero in affitto», perché dispregiativa ed andrà sostituita con «gestazione di sostegno». (Olimpia Tarzia, Giornale d’Italia, 20 giugno 2015, p. 3, Attualità).

- Composto dal s. f. gestazione, dalla prep. di e dal s. m. sostegno.

> gestazione per altri, gestazione sostitutiva, Gpa.

Tag
  • NEW YORK
  • UTERO
Vocabolario
gestazione
gestazione gestazióne s. f. [dal lat. gestatio -onis «il portare, il farsi portare», der. di gestare, intensivo di gerĕre «portare»]. – 1. Il periodo (detto più comunem. gravidanza) in cui la femmina che ha concepito porta il feto nell’utero;...
sostégno
sostegno sostégno s. m. [der. di sostenere, prob. formato sul provenz. sostenh, der. di sostener «sostenere»]. – 1. Elemento o struttura che serve a sostenere, a sorreggere: il tetto, venuto a mancare il s., è crollato; questo ballatoio...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali