• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Butler, Gerard

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Butler, Gerard


Butler, Gerard. – Attore scozzese (n. Paisley 1969).  Fisico atletico e aspetto virile gli garantiscono la partecipazione a film d’azione e d’avventura che lo hanno portato al definitivo successo nel 2007 con l’emblematico ruolo del comandante spartano Leonida in 300, di Z. Snyder, adattamento cinematografico dell’omonima graphic novel di F. Miller sull’epica battaglia delle Termopili.  Da allora in poi ha ricoperto spesso il ruolo dell’eroe solitario e coraggioso, come in RocknRolla (2008) di G. Ritchie, Gamer (2009) di M. Neveldine, Law abiding citizen (2010; Giustizia privata) di F. Gary Gray o nel film storico, ispirato alla celebre tragedia di W. Shakespeare, Coriolanus (2011), diretto da R. Fiennes. L’aria bonaria e il sorriso da spaccone gli hanno garantito una carriera parallela all’interno del filone romantico, dove è stato spesso il protagonista cinico progressivamente redento dall’amore, come in P.S. I love you (2007), di R. LaGravenese, The ugly truth (2009; La dura verità) di R. Luketic e The bounty hunter (2009; Il cacciatore di ex) di A. Tennant.

Vedi anche
Oldman, Gary Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Londra 1958). Diplomatosi in Arte drammatica, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta ha girato l’Europa e gli Stati Uniti con la compagnia del Glasgow Citizens Theatre, sino a quando nel 1986 è stato chiamato dal Royal Court Theatre e dalla prestigiosa ... Brosnan, Pierce Attore irlandese naturalizzato statunitense (n. Navan, County Meath, 1953). A Londra mosse i primi passi nel mondo teatrale, diventando direttore di scena dello York royal theatre. Esordì sul grande schermo nel 1979 con Quel lungo venerdì santo, ma raggiunse la celebrità con la serie televisiva Mai dire ... Crowe, Russell Nome d'arte dell'attore cinematografico neozelandese Russell Ira (n. Wellington 1964). Dopo un’esperienza come cantante e attore di musical, ha recitato in film per la televisione. Nel 1995 si è trasferito a Hollywood dove ha interpretatoThe quick and the dead (Pronti a morire) e, nel 1997, L.A. Confidential. ... Ralph Fiennes Attore e regista britannico (n. Ipswich 1962). Formatosi alla Royal Academy of Dramatic Art, nel 1988 è entrato nella prestigiosa Royal Shakespeare Company. Ormai acclamato sulle scene, nel 1992 ha debuttato nel cinema come protagonista in Emily Brontë’s Wuthering Heights (Cime tempestose); da allora ...
Tag
  • GRAPHIC NOVEL
  • SHAKESPEARE
  • SPACCONE
Altri risultati per Butler, Gerard
  • Butler, Gerard
    Enciclopedia on line
    Attore scozzese (n. Paisley 1969). Dotato di impattante fisicità e di un volto intenso e romantico, si è imposto all’attenzione del pubblico internazionale con la pellicola storica 300 (2006), confermandosi interprete convincente di film quali RocknRolla (2008) Gamer (2009), Law abiding citizen (Giustizia ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali