Città (109.934 ab. nel 2017) capitale della Guyana, alla foce del Demerara. Fondata nel 1781, ha pianta regolare, con strade rettilinee limitate da edifici per lo più bassi, e conserva il tipico aspetto delle città coloniali inglesi. In un'apposita area situata 4 km a sud della città sono concentrate industrie tessili, chimiche e alimentari. Molto attivo è il suo porto, protetto con una diga dalla risalita dell'onda di marea, il principale del paese (esportazione di zucchero, diamanti, bauxite, rum e riso; importazione di macchine e prodotti industriali). È servita da un aeroporto internazionale ed è sede dell'università della Guyana.