• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BOKER, George Henry

di Kenneth McKenzie - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BOKER, George Henry

Kenneth McKenzie

Nato a Philadelphia (Pa.), il 6 ottobre 1823; morto ivi, il 2 gennaio 1890. Poeta e autore drammatico, diplomatico. Laureatosi a Princeton nel 1842, pubblicò nel 1848 un volume di poesie e una tragedia, Calaynos (rappresentata nel 1849). Dopo altre tra tragedie e commedie, nel 1855 apparve il suo capolavoro, Francesca da Rimini. Soldato e poeta patriottico durante la guerra civile (1861-65), servì come ministro alla Turchia (1871-75) e alla Russia (1875-78). Nel 1856 le sue opere vennero raccolte in due volumi col titolo Plays and poems (ristampe: 1857, 1883, 1891). La tragedia Königsmark, scritta prima del 1857, venne pubblicata soltanto nel 1869. Francesca da Rimini, tragedia in cinque atti in versi sciolti, è forse il migliore dramma scritto in America nell'Ottocento. Rappresentata prima al Broadway Theatre di New York il 26 settembre 1855, venne ripresa nel 1882 e nel 1901, e si può dire che vive ancora. Perfettamente adatta alla rappresentazione scenica, quest'opera d'ispirazione dantesca mostra un'eloquenza che si trova raramente nei versi sciolti inglesi, e un quadro simpatico di vita medievale con caratteri stupendi quali quelli di Lanciotto e di Francesca.

Bibl.: A. H. Quinn, Representative American Plays edited with introductions and notes, New York 1917; R. H. Stoddard, George Henry Boker, in Lippincott's Magazine (1890), XLV, p. 856; A. H. Quinn, The Dramas of G. H. Boker, in Pubblications Modern Language Assoication of America, XXXII (1917), n. 2; A. H. Quinn, G. H. B. Playwright and Patriot, in Scribner's Magazine, LXXIII (1923), p. 701.

Tag
  • NEW YORK
  • TURCHIA
  • RUSSIA
Vocabolario
henry
henry 〈hènri〉 s. m. [dal nome del fisico statunitense J. Henry (1797-1878)]. – In elettrologia, unità di misura SI (simbolo: H) del coefficiente di autoinduzione e mutua induzione: un circuito elettrico presenta autoinduttanza (o mutua...
georgiano¹
georgiano1 georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali