• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Clooney, George

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore cinematografico statunitense (n. Lexington, Kentucky, 1961), l'esponente più significativo della nuova generazione di divi hollywoodiani. Diventato famoso grazie alla serie televisiva E.R. (1994), ha poi dimostrato di possedere una precisa fisionomia interpretativa e di sapersi misurare con ruoli molto diversi tra loro. Tra i suoi film: From dusk till dawn (1996); One fine day (1996); Three kings (1999); O brother, where art thou? (2000), per il quale gli è stato assegnato il Golden Globe nel 2001; Ocean's eleven (2001); Syriana (2005, premio Oscar come migliore attore non protagonista); The good German (Intrigo a Berlino, 2006); Ocean's thirteen (2007); Michael Clayton (2007); Burn after reading (2008); Up in the air (Tra le nuvole, 2009); The man who stare at goats (2009); The american (2010); Gravity (2013); Tomorrowland (Tomorrowland: Il mondo di domani, 2015); Hail, Caesar! (Ave Cesare!, 2016); Money Monster (Money Monster - L'altra faccia del denaro, 2016). C. ha inoltre rivelato notevoli doti anche come regista in Confessions of a dangerous mind (2002), Good night, and good luck (2005), Leatherheads (In amore niente regole, 2007), The ides of March (2011), di cui è stato anche produttore e sceneggiatore,The monuments men (Monuments men, 2014), di cui è stato anche interprete, produttore e sceneggiatore, A very Murray Christmas (2015) e Suburbicon (2017). Nel 2012 ha ricevuto il Golden Globe come miglior attore protagonista per la sua interpretazione nella pellicola The descendants (2011; Paradiso amaro, 2012) diretto da A. Payne e candidato a cinque premi Oscar. Tra i suoi lavori più recenti: The midnight sky, che ha diretto e interpretato nel 2020, e Ticket to Paradise, in cui ha recitato nel 2022.

Vedi anche
Steven Soderbergh Regista statunitense (n. Atlanta 1963). Ha esordito sul grande schermo con Sex, lies and videotape (1989), commedia complessa sui temi del sesso e del voyeurismo che diventano pretesto per una raffinata metafora sull'essenza stessa del cinema, con la quale ha vinto la Palma d’oro a Cannes. A questo folgorante ... Alexander Payne Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Omaha, Nebraska, 1961). Di origini greche, dopo la laurea in Storia e letteratura spagnole all’Università di Stanford ha frequentato la UCLA School of Theatre, Film, and Television. Nel 1996 ha esordito alla regia con Citizen Ruth (La storia di ... Golden Globe Premio cinematografico e televisivo assegnato annualmente da una giuria composta da giornalisti membri dell’Hollywood Foreign Press Association. Nato come riconoscimento cinematografico (1944) ed esteso in seguito (1955) anche ai programmi televisivi, è suddiviso in venticinque categorie: quattordici ... sceneggiatura La ripartizione in scene di un’opera teatrale, cinematografica o radiotelevisiva e il testo in cui è fissata. Nella cinematografia, la s. è l’ultima fase dell’elaborazione scritta del soggetto del film: infatti designa la costruzione della struttura narrativa del film che precede le riprese, e quindi ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • GOLDEN GLOBE
  • PREMI OSCAR
  • LEXINGTON
  • KENTUCKY
Altri risultati per Clooney, George
  • CLOONEY, George
    Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)
    Attore, produttore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961. Lanciato dalla serie televisiva ER, si è affermato dagli anni Novanta come uno degli attori statunitensi più popolari. Definito inizialmente ‘il nuovo Cary Grant’, ha saputo giocare con abilità e ...
  • Clooney, George (propr. George Timothy)
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Clooney, George (propr. George Timothy). – Attore, regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Lexington, Kentucky, 1961). Figura tra le più importanti della Hollywood contemporanea, C. ha saputo con il passare degli anni affinare il suo talento d’attore dallo charme classico e dalla forte ...
  • CLOONEY, George
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Clooney, George Gaia Marotta Attore cinematografico statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961 da genitori irlandesi. Dotato di un sorriso accattivante e di uno sguardo magnetico, C. ha rappresentato l'espressione più significativa di una nuova generazione di divi del cinema statunitense ...
Vocabolario
georgiano¹
georgiano1 georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
georgiano²
georgiano2 georgiano2 (o giorgiano) agg. [dall’ingl. Georgian, der. di George «Giorgio»]. – Dell’epoca in cui regnavano in Inghilterra i re di nome Giorgio, e in partic. i primi tre (sec. 18°): letteratura g.; stile g., stile dell’architettura...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali