• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ADE, George

di Augusto Bartolini - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

ADE, George

Augusto Bartolini

Scrittore americano vivente, nato ad Indiana nel 1866. Fu prima giornalista, poi autore di novelle, poi commediografo. Si fece Lonoscere con le Fables in slang, racconti nei quali satireggiò alcuni aspetti caratteristici della vita americana. Scrisse varie commedie: The Sultan of Solu (1902); Peggy from Paris (1903); The County Chairman (1904); The Shogun, ecc. L'uso del dialetto gli diede la popolarità; e la profonda conoscenza dei caratteri umani che si rivela nelle sue commedie, malgrado la leggerezza di alcune sue trame, gli conferiscono un posto non indifferente tra i moderni autori drammatici americani.

Bibl.: Th. H. Dickinson, Playwrights of the new American Theater, New York 1925.

Vedi anche
Beery, Wallace Attore cinematografico (Kansas City 1885 - Beverly Hills 1949). Esordì nel cinema nel 1913, nella serie comica Sweedie. Tra i migliori attori di carattere del cinema americano, interpretò numerosi film, tra cui The three musketeers (1920), The champ (Il campione, 1931), Viva Villa! (1934), Treasure island ...
Tag
  • NEW YORK
  • SLANG
Altri risultati per ADE, George
  • Ade, George
    Enciclopedia on line
    Giornalista, narratore e commediografo americano di vena umoristica (Kentland, Indiana, 1866 - ivi 1944). Tra le sue opere narrative: Pink marsh (1897); Fables in slang (1900); Breaking into society (1903); Knocking the neighbours (1912); Bang-Bang (1928), ecc. Tra le commedie: The county chairman (1903); ...
  • ADE, George
    Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)
    Scrittore americano, nato a Kentland (Indiana) il 9 febbraio 1866, morto ivi il 16 maggio 1944.
Vocabolario
Ade
Ade s. m. [dal gr.῎ Αδης, lat. Hades]. – 1. Propr., presso gli antichi Greci, nome del dio che regnava sull’oltretomba. 2. estens. Il regno dei morti, nella concezione pagana: discendere all’Ade, o nell’Ade.
georgiano¹
georgiano1 georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali