• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

geolocalizzare

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

geolocalizzare


(geo-localizzare), v. tr. Individuare la posizione geografica di una persona o di un oggetto mediante le tecnologie di rilevamento dei segnali in uso per le telecomunicazioni o per la navigazione satellitare.

• Nel sito parigino l’iter è semplice: con una pratica app, per ora solo per Android, si cerca il libro, si geolocalizza in tutte le librerie che in quel momento lo hanno disponibile, lo si prenota e lo si passa a prendere nel negozio più vicino. (Francesca Ceccarelli, Giornale d’Italia, 8 novembre 2014, p. 12, Cultura) • I messaggi «selezionati» sono stati quindi analizzati dalla facoltà di Medicina e Psicologia dell’università La Sapienza di Roma, con la supervisione del docente di Psicologia dinamica, Vittorio Lingiardi. I tweet sono stati infine geolocalizzati ed è stato possibile perciò ottenere delle termografie in grado di evidenziare l’intensità dell’intolleranza. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 24 marzo 2015, p. 15, Noi Oggi) • Spazzini suddivisi per itinerari e non più per «ambiti»: mentre finora lo spazzino aveva una zona da tenere pulita e dunque se da una strada arrivava una segnalazione lui poteva sempre dire, come in molti abitualmente fanno, di averne spazzata un’altra nella stessa zona, con il nuovo piano ogni dipendente avrà alcune vie precise da pulire ogni giorno. Ma soprattutto il percorso del personale sarà «tracciato»: non potendo geo-localizzare il personale ‒ «Lo vieta la legge» ‒ saranno tracciati gli spostamenti dei mezzi sui quali si muovono gli operai. Un meccanismo che verrà esteso anche ai compattatori. (Sara Scarafia, Repubblica, 7 febbraio 2017, Palermo, p. VII).

- Composto dal confisso geo- aggiunto al v. tr. localizzare.

- Già attestato nella Repubblica del 19 aprile 2010, Affari & Finanza, p. 30 (Paola Fontana).

Tag
  • PSICOLOGIA DINAMICA
  • ANDROID
  • ROMA
Vocabolario
geolocalizzazione
geolocalizzazione s. f. Individuazione della posizione geografica di persone, veicoli od oggetti fermi o in movimento. ◆ La geolocalizzazione si serve del sistema Gps per trasportare nel mondo fisico la rete virtuale degli utenti, ma esitono...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali