GALLI, Gallo
Filosofo, nato a Montecarotto (Ancona), il 26 gennaio 1889. Studiò all'univ. di Roma (1908-12), ove fu scolaro di B. Varisco; prof. di filosofia teoretica (dal 1936) all'univ. di Cagliari, di filosofia (dal 1939) e di storia della filosofia (dal 1949) nella facoltà di magistero della università di Torino; fondatore e direttore della rivista Il Saggiatore (1951-56).
Il suo orientamento speculativo, che è sotto l'influenza oltre che della problematica di B. Varisco, anche e di più delle dottrine del Berkeley, del Leibniz, del Kant, del Rosmini e del Gentile, si muove polemicamente specialmente contro il realismo immediato o volgare, l'astratto intellettualismo, e la concezione attivistica in generale e bergsoniana in particolare; e s'incentra nel problema del rapporto dialettico dell'unità (spirito) e della molteplicità (materia), riconosciute entrambe, nella loro positività, quali strutture eterne della realtà spirituale. Questa è costituita, leibnizianamente, da una infinita pluralità di monadi o soggetti, i quali però sono centri di attività creatrice e non meramente percettiva, e rinviano a Dio, sintesi dell'unità pura e della molteplicità cosmica.
Sue opere principali: Kant e Rosmini, Citta di Castello 1914; Saggio sulla dialettica della realtà spirituale, Gubbio 1933 (3ª ediz. rimaneggiata, Torino 1950); L'uno e i molti, Torino 1939 (2ª ediz. rimaneggiata, ivi 1944); Studi cartesiani, ivi 1943; Dall'idea dell'essere alla forma della coscienza, ivi 1944; Prime linee di un idealismo critico e due studi sul Renouvier, ivi 1945; Problemi educativi, ivi 1946; Studî sulla filosofia di Leibniz, Padova 1948; Sul pensiero di A. Carlini ed altri studi, Torino 1950; Tre studi di filosofia: pensiero ed esperienza, sulla persona, su Dio e sull'immortalità, ivi 1956; Socrate ed alcuni dialoghi platonici, ivi 1958.
Bibl.: F. Barone, G. G., Torino 1952 (con cenni bio-bibliografici); C. Mazzantini, La filosofia continua, e ricomincia ad essere teologicamente storica: discussione con G. G., in Il Saggiatore, 1952, pp. 429-60; M. Schiavone, Il pensiero filosofico di G. G, in Giornale di metafisica, 1957, n. 1, pp. 31-73; M. Sancipriano, L'esistenzialismo di G. G., ibid., 1958, n. 3, pp. 325-31.