GAELICO
. Gruppo di lingue celtiche, costituito dall'irlandese, dal gaelico dell'isola di Man, dal gaelico di Scozia, in contrapposto al gruppo britannico (v. celti: Lingua).
In senso stretto, gaelico (fr. gaelique; sp. gaélico; ted. gälisch; ingl. goidelic) è il gaelico di Scozia, portato in Scozia da coloni irlandesi prima del 1000. È documentato solo dal sec. XVI, essendosi usato fino allora come lingua scritta l'irlandese, dal quale del resto non si è molto differenziato. Lo parlano circa 250.000 persone, per lo più bilingui. Dal 1918 è insegnato nelle scuole elementari.
Bibl.: C. Calder, A Gaelic Grammar, Glasgow 1923; M. MacLennan, A Pronouncing and etym. Dict. of the Gaelic Dialect, Edimburgo 1925.