• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

FRUSTINO

di Gabriella Aruch Scaravaglio - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

FRUSTINO (fr. cravachefouet, badine; sp. látigo; ted. Reitpeitsche; ingl. riding-whip)

Gabriella Aruch Scaravaglio

Di uso molto antico, si ritrova spesso negl'inventarî regali tra i gioielli di gran valore. Carlo V di Francia possedeva un frustino d'avorio con fiocchi di seta e manico smaltato con le armi di Francia. La duchessa di Clèves nel 1415 ne aveva uno di cristallo e d'argento dorato guarnito di perle. Le dame della corte di Francia ne avevano guarniti di sonagli e di cordoncini di seta per scacciare i cani della regina (così dice un inventario del 1416). Il frustino, più che per l'equitazione, è portato in varie epoche come oggetto elegante. Nel sec. XV ritorna in Francia la badine, e più tardi, sotto il direttorio, il gourdin. Il frustino è frequentissimo nei quadri del '700 e dell '800: piccolo, flessibile, senz'alcun ornamento.

Bibl.: V. Gay, Glossaire archéologique, I, Parigi 1887, p. 734; P. L. De Giafferi, Histoire du costume féminin, Parigi s. a.

Vedi anche
cavallo zoologia Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I cavallo sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di cavallo selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale e della Polonia orientale, ritenuto estinto dalla ... equitazione L’arte, la tecnica e l’attività del cavalcare. Dal punto di vista agonistico, l’attività a cavallo comprende l’equitazione da corsa (galoppo, in piano e a ostacoli, trotto; ➔ ippica) e l’equitazione da campagna (i diversi concorsi ippici, che sono specialità olimpiche, il polo, la caccia alla volpe).  ● ...
Vocabolario
frustino
frustino s. m. [dim. di frusta]. – 1. Piccola frusta con manico flessibile e terminante con un occhiello di cuoio, usata da chi cavalca, per frustare il cavallo. 2. fig., tosc. Zerbinotto (dall’uso, un tempo, di portare il frustino per...
scudìscio
scudiscio scudìscio s. m. [der. (di origine settentr.) del lat. scutĭca «sferza, staffile»]. – 1. Frustino flessibile di legno o di cuoio, usato per incitare o correggere il cavallo: un buon cavaliere non usa mai lo scudiscio. 2. Con sign....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali