Zoologo (Windischolzhausen, Erfurt, 1821 - Blumenau, Brasile, 1897). Studiò lo sviluppo dei Crostacei, traendone argomenti in favore dell'evoluzionismo, teoria della quale fu uno dei primi divulgatori e difensori (Für Darwin, 1864). Notevoli le numerose opere, specialmente sugli insetti brasiliani.
MÜLLER, Fritz
Giuseppe Montalenti
Naturalista tedesco, nato a Windischolzhausen presso Erfurt il 31 marzo 1821, morto a Blumenau (Brasile) il 21 maggio 1897. Studiò medicina in Germania, e fu allievo di Johannes Müller. Nel 1852 emigrò in Brasile, fu professore di matematica a Desterro, donde poi ...
mulleriano
mülleriano ‹mü-› agg. – Relativo allo scienziato ted. Fritz Müller (1821-1897): mimetismo m., in biologia, particolare forma di mimetismo (v. minatismo, n. 1).