GUBITZ, Friedrich Wilhelm
Scrittore tedesco, nato a Lipsia il 27 febbraio 1786, morto a Berlino il 5 giugno 1870. Fu anche buon silografo, stampatore, editore, giornalista. Anzi come tale, più ancora che come scrittore, ebbe importanza nel suo tempo.
Con le commedie e con i racconti umoristici (Die Talentprobe, 1813; Lieb' und Versöhnen, 1815; Die selige Frau, 1816; Erzahlungen, Märchen und Schwänke, 1835; Lachender Ernst und stachelude Laune, 1855, ecc.) andò incontro al gusto del pubblico senza raggiungere una propria personalità. Invece nella storia del libro fu il creatore dello Ungerdruck, nitido e armonico, bellissimo. Come direttore di riviste, riunì intorno al suo Gesellschafter (1817-47) molti fra i maggiori poeti suoi contemporanei, Heine compreso. E continuò, finché visse, tale sue attività anche con ulteriori iniziative: col Deutscher Volkskalender (1835-70), con lo Jahrbuch des Nützlichen und Unterhaltenden (1838-70), con la nuova serie dello Jahrbuch deutscher Bühnenspiele (1832-66), già diretto dal Holtei. Fu proprietario della Berliner Vereinsbuchhandlung. I tre volumi dei suoi Erlebnisse (1868-1873) offrono una ricca fonte di notizie per la storia letteraria tedesca del secolo.