Musicista (Teutendorf, Meclemburgo, 1812 - Darmstadt 1883). Studiò a Parigi. Intendente del teatro di Schwerin, compose gran numero di lavori teatrali, tra i quali celebre, per doti di elegante e suasiva melodia, l'opera Martha (Vienna, 1847). Quasi dimenticati i lavori strumentali.
Compositore, nato il 27 aprile 1812, da famiglia baronale, nel patrio dominio di Teutendorf (Meclemburgo), morto il 24 gennaio 1883 a Darmstadt. Studiò a Parigi sotto la guida di A. Reicha, e in quella città diede i più importanti dei primi suoi saggi teatrali; fra gli altri, quel Naufragio della "Medusa" ...
von
‹fòn› prep. ted. – Preposizione corrispondente all’ital. «di». In Germania e in Austria è frequente in nomi di antiche famiglie nobili indicate per mezzo del loro feudo, e anche come predicato nobiliare (premesso a cognomi di qualunque...