HERMANN, Friedrich Benedikt Wilhelm
Economista, statistico e uomo politico, nato il 5 dicembre 1795 a Dinkelsbühl (Baviera), morto a Monaco il 23 novembre 1868. Nel 1827 fu nominato professore di tecnologia ed economia politica; nel 1834 direttore dell'ufficio di statistica amministrativa del regno di Baviera. Prese viva parte alla lotta politica: rappresentò Monaco nel 1848 all'assemblea nazionale di Francoforte e fu uno dei fondatori del partito della Grande Germania. Nel 1855, nominato ministro di stato in Baviera, si ritirò dalla vita politica.
La sua opera principale è Staatswirthschaftliche Untersuchungen (Monaco 1832, 2a ed. 1870). In essa è passata in rivista tutta l'economia politica e vi sono cenni che precorrono le correnti psicologiche e sociologiche di tale scienza. Vi si trova un contemperamento del cosiddetto metodo astratto con criterî storici e vi si tenta una chiara distinzione della tecnica e dell'economia nel processo produttivo. Pubblicò anche Die Industrie-Aufstellung zu Paris (Norimberga 1840). Notevoli contributi portò pure a questioni amministrative, finanziarie e statistiche.
Bibl.: W. Roscher, Geschichte der Nat. Ökon., Monaco 1874, p. 860; K. Helferich, Fr. B. W. von H. als nationalökonomischer Schriftsteller, in Zeitschr. f. Staatsw., XXXIV (1878).