EISELE, Fridolin
Giurista tedesco, nato il 2 maggio 1837 a Sigmaringen, morto il 5 febbraio 1920; fu professore di diritto romano a Basilea (1872) e Friburgo nel Baden (1874-1911); fu tra i primi ad affermare l'importanza della ricerca delle interpolazioni nel Corpus iuris giustinianeo e a fissarne i criterî, con importanti studî pubblicati nella Zeitschrift der Savigny-Stiftung, mentre quello Correalität und Solidarität (in Archiv f. d. Givil. Praxis, 1891) permise, indipendentemente da quelli di A. Ascoli (in Studi e docum. di storia e dir., 1890 e in Bullett. d. Istit. di dir. rom., 1892) di dimostrare l'identità di quei due concetti giuridici. Scrisse inoltre: Die materielle, Grundlage der Exceptio, Berlino 1871; Die Kompensation nach röm. und gemeind. Recht, ivi 1876; Beiträge zur röm. Rechtsgesch., Friburgo 1896.
Bibl.: Lenel, in Zeitschr. der Sav.-Stift., 1920 (con bibl.).