• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

free tax

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

free tax


(Free tax), loc. s.le m. o f. e agg.le inv. Senza tasse.

• [tit.] Salta il «Free tax», decollo amaro per i turisti [testo] […] Il sistema del free tax è infatti ben noto a tutti i turisti extra Ue ‒ americani, cinesi, giapponesi e russi in testa ‒ e costituisce uno degli incentivi maggiori allo shopping ed all’acquisto del made in Italy: capi griffati e oggetti di grande valore. «Il timbro della dogana sul documento di accompagnamento che il turista riceve assieme allo scontrino nel negozio dove ha effettuato l’acquisto, è necessario per presentare la documentazione per il rimborso immediato presso gli sportelli delle agenzie di servizi che curano il free tax», spiega un operatore di sportello che nella giornata di ieri si è visto costretto a dover negare centinaia di rimborsi agli arrabbiati turisti in partenza. (Massimo Zivelli, Mattino, 6 maggio 2012, p. 54, Napoli Cronaca) • Angelo Pisani, presidente dell’ottava municipalità, chiede al premier «una legge speciale per Scampia e un’area free tax per i giovani», ma l’ultimo appello arriva dal sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio: «[Matteo] Renzi la prossima volta venga anche da noi. Non ci trascuri». (Ottavio Lucarelli, Repubblica, 13 agosto 2014, Napoli, p. IV).

- Espressione inglese a sua volta composta dall’agg. free ‘libero’ e dal s. tax ‘tassa, imposta’.

- Già attestato nella Stampa del 29 gennaio 1979, p. 7 (Walter Rosboch).

Tag
  • CASERTA
Vocabolario
flat tax
flat tax (Flat Tax o Flat tax) loc. s.le. f. Sistema fiscale non progressivo basato su un’aliquota fissa; in particolare, imposta ad aliquota fissa (v. tassa piatta). ◆ A Bratislava il presidente americano ha incontrato i dirigenti di un...
web tax
web tax (Web tax) s. f. inv. Insieme di norme volte a regolare la tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano sul web, che hanno sedi all'estero ma vendono in Italia. ◆ [tit.] Rinvio per la web tax. [testo] La web tax, la norma...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali