EXNER, Franz
Filosofo e pedagogista austriaco, nato a Vienna il 28 agosto 1802, morto a Padova il 19 giugno 1853. Professore di filosofia nel 1832 all'università di Praga, fu poi chiamato a Vienna, al Ministero, per organizzare la riforma della scuola media, che egli attuò in Ungheria e in Lombardia con l'intento di elevare il tono intellettuale dell'insegnamento e di porlo in più stretta connessione con la cultura germanica. Dal punto di vista filosofico e pedagogico, dopo qualche incertezza, aderì pienamente al sistema herbartiano; tra i suoi scritti, il più interessante è quello polemico contro la psicologia degli hegeliani, Die Psychologie der hegelschen Schule, Lipsia (1842-44).
Bibl.: C. v. Wurzbach, Biogr. Lex. d. Kaisert. Österreich, IV, p. 115 segg.