• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

DUVENECK, Frank

di Anne Fitz Gerald - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

DUVENECK, Frank

Anne Fitz Gerald

Pittore, incisore e scultore, nato il 9 ottobre 1848 a Covington (Kentucky, Stati Uniti), morto ivi nel 1919. Ancora ragazzo fu occupato nella decorazione della chiesa dei benedettini, quindi lavorò a Monaco di Baviera sotto la direzione del Diez. Subì l'influenza dei maestri antichi, soprattutto degli Olandesi. Nel 1873 il D. ritornò per qualche tempo in America e un'esposizione di cinque sue pitture a Boston fece grande rumore. Ripartito di nuovo per l'Europa, nel 1878 fondò a Monaco una scuola che divenne assai popolare; quindi fu a Firenze e a Venezia e solo dopo la morte della moglie (1888) ritornò a Cincinnati, dove insegnò per molti anni al Museo. Tentò anche l'acquaforte e la scultura ed eseguì il monumento alla propria moglie nel cimitero degli Allori di Firenze.

Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, X, Lipsia 1914; R. Heermann, F. D., Boston 1918; R. Cortissoz, American Artists, New York 1923; E. Luter Cory, F. D's Etchings, in Art in America, XIII (1925), pp. 274-76; F. Fairchild Sherman, F. D., ibid., XVI (1928), pp. 91-98.

Tag
  • MONACO DI BAVIERA
  • STATI UNITI
  • ACQUAFORTE
  • CINCINNATI
  • KENTUCKY
Altri risultati per DUVENECK, Frank
  • Duveneck, Frank
    Enciclopedia on line
    Pittore, incisore e scultore statunitense (Covington, Kentucky, 1848 - Cincinnati 1919). Perfezionatosi a Monaco alla scuola di W. Diez, studiò anche F. Hals, H. Rembrandt e P. P. Rubens. Ritornato per qualche tempo in patria, espose a Boston (1875) ed eseguì affreschi nella chiesa della Trinità a Cincinnati. ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali