MODIGLIANI, Franco
(App. IV, II, p. 496)
Economista statunitense di origine italiana. Nel 1985 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia per i suoi lavori sul risparmio e i mercati finanziari. Nella motivazione del premio si menzionano in particolare i suoi lavori sull'ipotesi del ''ciclo vitale'', prospettata nello studio del risparmio delle famiglie, e la formulazione del teorema Modigliani-Miller (da M. elaborato assieme all'economista statunitense M.H. Miller, v. in questa Appendice) riguardante la valutazione delle imprese. M. ha continuato a svolgere intensa attività di ricerca e a partecipare ai dibattiti di politica economica concernenti sia gli Stati Uniti che l'Italia.
Tra le sue più recenti pubblicazioni si ricordano: The trade-off between real wages and employment in an open economy, in collaborazione con J. Dreze, in European Economic Review (1981); Inflazione e mercato azionario, in Economia Italiana (1981); Debt, dividend policy, taxes, inflation and market valuation, in Journal of Finance (1982); The impact of fiscal policy and inflation on national saving: the Italian case, in collaborazione con T. Jappelli e M. Pagano, in Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review (1985); L'effetto della politica fiscale sul tasso d'interesse, in collaborazione con T. Jappelli, in Economia Italiana (1988); Il risparmio nel Mezzogiorno, in Mezzogiorno d'Europa (1990); Autobiografia, in Vita da Nobel, a cura di W. Breit e R. W. Spencer (1991); Consumo, risparmio, finanza (1992).