BORDALLO, Francisco Maria
Scrittore e ufficiale di marina portoghese, nato e morto a Lisbona (1821-61); esordì nel 1844 col romanzo storico Rei ou impostor? intorno ad un falso Don Sebastiano e ne trasse anche un dramma, che, pubblicato e rappresentato nel 1847, diede origine ad un'accesa polemica. Nei brevi romanzi, riuniti dopo la sua morte sotto il titolo complessivo di Romances Maritimos, fra cui il più noto è Eugenio, realizzava una forma nuova di romanzo, a cui dà argomento non un episodio storico, ma un fatto contemporaneo e di pura finzione, che si svolge su una nave; tali scritti mancano di ogni verosimiglianza e valore letterario, ma eccitano la curiosità per essere una forma non comune di narrazione, e per l'esotismo, di cui sono unici rappresentanti nella letteratura romantica portoghese. B. scrisse anche narrazioni di viaggi, fra le quali le migliori sono contenute in Dois annos de viagens, ricche d'informazioni, ma prive d'arte; collaborò inoltre a molti periodici fra cui il Panorama.
Bibl.: L. A. Rebello da Silva, F. M. B., in Obras, ecc., XXXIV: Apreciaçoes litterarias, 1910, III, pp. 5-57.