DRAKE, Francis
Navigatore inglese. Nato forse nel 1541 a Crowndale (Devonshire) e avviato, per cura di sir John Hawkins parente suo, alla vita del mare, era già capitano a 22 anni e sotto il comando del Hawkins si batté da prode contro gli Spagnoli sulle coste del Messico. Nel 1572, ottenute patenti regolari per la guerra di corsa, predò numerose navi e assaltò e distrusse Nombre de Dios nell'America Centrale; ritornò carico di bottino, disegnando maggiore impresa nel Pacifico. Combatté con tre navi armate a sue spese nella guerra d'Irlanda e, ricco ormai di fama e di popolarità ottenne il patrocinio della regina per la grande spedizione ch'egli disegnava condurre di là dallo Stretto di Magellano in acque dominate allora dalla Spagna e sconosciute agl'Inglesi.
Salpò con cinque piccole navi e 166 uomini d'equipaggio il 13 dicembre 1577, appoggiò al Río de la Plata e nei due mesi più freddi fece sosta al Porto S. Giuliano in Patagonia: il 21 agosto, non ancora finito l'inverno, entrò nello stretto e lo varcò in sedici giorni, ma, incontrate nel Mare del Sud fiere burrasche che lo respinsero a SE. fin quasi all'estremo termine del continente, rimase solo con la sua piccola nave Golden Hind. Si spinse allora audacemente verso nord, attaccando navi e porti (benché Inghilterra e Spagna allora fossero in pace) lungo le coste spagnole del Chile e del Perù e arricchendosi di bottino straordinario. Fermò finalmente la sua corsa a nord della California, dopo aver cercato quivi vanamente fino al 43° N. l'ingresso d'un supposto stretto il quale congiungesse l'Atlantico con il Pacifico; del luogo d'approdo (probabilmente la Baia di Bodega o quella di San Francisco) e del territorio circostante, che egli battezzò Nuova Albione, prese possesso in nome dell'Inghilterra. Trattenutosi quivi, con liete accoglienze degli indigeni che lo acclamarono loro signore, per cinque settimane, salpò nuovamente il 26 luglio 1579 per le Molucche, traversando il Pacifico dov'esso si allarga di più e raggiungendo il 4 novembre Ternate, futura base, com'egli sperava, al commercio britannico delle spezie; poi da Giava volse la prora al Capo di Buona Speranza e compì, arrivando a Plymouth il 26 settembre 1580, la prima circumnavigazione del globo con bandiera britannica. La regina Elisabetta in persona attestò al D. la riconoscenza del popolo inglese, recandosi a visitare la nave, prendendo parte a un banchetto offertole a bordo, cnnferendo al grande ammiraglio la nobiltà, e ordinando la conservazione del glorioso naviglio (che ancora durò un secolo).
Il D. non riposò sugli allori. Nel 1585, rotte nuovamente le ostilità contro la Spagna, condusse una flotta di 20 navi contro le Isole del Capo Verde, indi nelle Indie Occidentali all'attacco di San Domingo, di Cartagena, di San Augustin; nel 1587, radunate 30 navi a Lisbona, piombò di sorpresa a Cadice dando alle fiamme ventidue navi nemiche; nel 1588, vice-ammiraglio di fronte alla Grande Armada, catturò il vascello di Pedro de Velérdez, anima del gran tentativo spagnolo; nel 1589 comandò - questa volta con poco lieto risultato - una flotta destinata a restaurare la monarchia portoghese; nel 1594, avendo a compagno nel comando sir J. Hawkins, portò ancora una volta la guerra nelle Indie Occidentali, ma attaccò vanamente Portorico, e fallì un colpo di mano contro Panamá. Pochi giorni dopo una violenta febbre lo uccise sulla sua nave di fronte a Portobello il 28 gennaio 1595.
Il viaggio del D., terzo intorno al globo, rimane, nonostante il poco di scoperte nuove e il niun profitto dell'occupazione della Nuova Albione, uno dei più memorabili, e il nome di lui uno dei più gloriosi fra i grandi uomini di mare dell'epoca elisabettiana.
Bibl.: Della circumnavigazione del D. esistono soltanto relazioni parziali, dovute a compagni del gran viaggio o a contemporanei: principale lo scritto The World encompassed by Sir F. D., 1628. Fra le opere moderne, principali: J. Corbett, Sir F. D., Londra 1890; id., Drake and the Tudor Navy, Londra 1898; H. Wagner, sir F. Drake around the World, S. Francisco 1926; E. F. Bénson, sir F. D., Londra 1927.