BAZZANI (Bazani), Francesco Maria
Nato presumibilmente verso la metà del sec. XVII, fu attivo a Piacenza. Sacerdote, figlio di un domestico del duca Ranuccio II Farnese, fu da questo raccomandato al capitolo della cattedrale di Piacenza il 28 genn. 1677 per un incarico musicale nella stessa chiesa. Il 16 giugno 1679 il B. venne infatti eletto maestro di cappella della cattedrale e occupò tale carica per lunghi anni, almeno fino al 1693, come risulta dal suo oratorio a cinque voci con strumenti e cori, La caduta di Gerico, dedicato al duca di Modena nel febbraio di quell'anno. Dal 1684 al 1686 egli svolse la medesima attività di maestro di cappella anche alla chiesa di S. Giovanni in Canale. Compositore gradevole, pur non discostandosi dal gusto del suo tempo, il B. fu soprattutto un ottimo maestro di musica e dal suo insegnamento trasse profitto in modo particolare il nipote Fortunato Chelleri (Keller), buon operista e maestro di cappella dapprima a Parma e a Firenze e in seguito in Germania.
Delle numerose composizioni del B., finora conosciute, si conserva solamente la partitura manoscritta dell'oratorio La caduta di Gerico alla Biblioteca Fstense di Modena (Mus. F. 63), mentre, delle opere Ottone in Italia (libretto di A. Gargiera), rappresentata nel Teatro del Collegio dei nobili a Parma nel 1673, e Il Pedante di Tarsia, rappresentata al Teatro Formagliari di Bologna nel 1680, sono rimasti i libretti alla Biblioteca del Liceo musicale di Bologna. Il B. musicò anche L'Inganno trionfante overo La disperata, speranza ravvivata ne'successi di Giacomo Quinto di Scozia e Maddalena di Francia, dramma di Orazio Fr. Ruberti, eseguito nel teatrino privato del conte di Sissa nel 1673 e al Teatro Ducale di Parma nello stesso anno (il libretto è conservato alla Library of Congress di Washington); I trionfi dell'Eridano in cielo, azione drammatica del priore A. F. Nobili, eseguita a Piacenza nella piazza Maggiore nel 1679; La pace scesa in terra, "omaggioin versi e musica a Gesù Bambino" del 1683, e Il bacio della Giustizia e della Pace, oratorio su testo di F. Glissanti, eseguito nella chiesa di S. Rocco nel 1697. Ancora sconosciuti rimangono l'anno e il luogo di morte del B., per quanto si presuma che questa sia avvenuta ai primi del sec. XVIII a Piacenza.
Bibl.: E. De Giovanni, La Cappella Giovannea, Piacenza 1922, p. 14; F. Bussi, Alcuni maestri di Cappella e organisti della Cattedrale di Piacenza, Piacenza 1956, pp. 8-10; G. e C. Salvioli, Bibliogr. univ. del teatro dramm. ital., I, Venezia 1903, p. 467; O. Sonneck, Catalogue of Opera Librettos Printed before 1800, I, Washington 1914, p. 630; G. Gaspari-U. Sesini, Catal. della Biblioteca del Liceo musicale di Bologna, V, Libretti. d'opera in musica, Bologna 1943, pp. 40 s.; Associazione dei Musicologi Italiani, Catalogo delle opere musicali... s. VIII, Città di Modena. Biblioteca Estense, Parma s. d., p. 95; G. Grove,'s Dict. of Music and Musicians, I, London 1954, p. 516.