• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

FOUNTAINS ABBEY

di Arthur Popham - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

FOUNTAINS ABBEY

Arthur Popham

. Monastero cisterciense del Yorkshire (Inghilterra). Fondato nel 1132, è un esempio quasi perfetto di grande monastero cisterciense.

Il generale carattere architettonico della chiesa, ora mancante di tetto, è quello del passaggio dal romanico all'antico stile gotico; però la torre quadrata, posta in modo curioso sull'estremità nord del transetto, è stata costruita verso il 1494 nell'ultimo stile gotico. Le spallette massicce che sorreggono gli archi dalle punte ottuse della navata sono tipici in questo periodo di transizione. L'ultimo transetto (del principio del sec. XIII), la cosiddetta Cappella dei nove altari, sull'estremità orientale del lungo coro, con la sua sfilata di archi sorretti da alti e slanciati pilastri ottagonali, è di una rara bellezza. I chiostri, l'aula del capitolo, il refettorio, la casa dell'abate, l'infermeria e il cellarium, con una vòlta lunga 100 metri, costruito in parte sulle arcate sopra il fiume Skell, sono annessi alla chiesa dalla parte sud, ed insieme a molti edifizî in rovina accennano alla ricchezza e al lusso che aveva anticamente questo monastero.

Bibl.: J. R. Walbran, Memorials of the Abbey of St. Mary of Fountains (Sourtees Society), Durham 1803; A. Oxford, F. A., Ripon 1920.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali