fotostimolazione
Tecnica usata durante l’esecuzione di un elettroencefalogramma, che utilizza un apparecchio elettronico che produce lampi di luce la cui durata e la cui frequenza possono essere regolate. La f. è impiegata per valutare la risposta delle cellule nervose della corteccia cerebrale agli stimoli luminosi, che negli epilettici è spesso alterata: compaiono infatti, in alcuni casi di epilessia, durante la f., onde anomale altrimenti non evidenziabili.