• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fotogallery

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

fotogallery


s. f. inv. Galleria, raccolta di foto.

• Adesso però facciamo due più due. Guardiamo bene che cosa c’è dietro e che cosa c’è dopo. La fotogallery dell’«okkupazione», per esempio. Vedi un’altra Valeria, la Solarino, che impugna sul red carpet il microfono come fosse un fucile e si leva i suoi sassolini dalla scarpa (coi tacchi a spillo). Ma la musa di [Giovanni] Veronesi mica indossa l’eskimo, o i jeans con maglione. Sta in abito da sera, la bretella le scende e scopre sensualmente la spalla. Già, perché appena finita la protesta Valeria aveva un impegno importante: madrina del festone notturno al Maxxi, dove si sono ritrovati tutti a cenare alla giapponese. (Lidia Lombardi, Tempo, 30 ottobre 2010, p. 1, Prima pagina) • La prima «app» di Moda24 ‒ scaricabile appunto da martedì 17 sull’Apple store per gli iPhone e da Google Play per gli apparecchi Android ‒ offrirà ai lettori contenuti aggiuntivi come articoli, video e fotogallery. (Paola Bottelli, Sole 24 Ore, 13 giugno 2014, p. 19, Moda24) • Dopo aver analizzato le classifiche di articoli, video, fotogallery, post più condivisi e con più like, la parola chiave dell’anno che sta per finire è infatti sostanzialmente una: veridicità. (Diana Letizia, Secolo XIX, 30 dicembre 2016, p. 36, Xte).

- Adattato dall’ingl. photo-gallery.

- Già attestato nel Corriere della sera del 26 gennaio 2002, p. 32, Spettacoli (Maurizio Porro).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • ANDROID
  • IPHONE
  • INGL
Vocabolario
wags
wags Sigla ingl. di Wives and girlfriends, che indica mogli, fidanzate e compagne, di solito giovani e di bell’aspetto, dei calciatori più famosi, specialmente in quanto tifose dei propri partner dagli spalti dello stadio. ◆ Basta dare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali