• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

foodwriting

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

foodwriting


(food writing), loc. s.le m. inv. Letteratura enogastronomica, spesso pubblicata anche solo attraverso la rete telematica; può comprendere prontuari e libri di cucina, raccolte di ricette, articoli e saggi di critica enogastronomica.

• Per molti, è la moglie del prete. Ma per tutti, oramai, è la nuova «domestic goddess» inglese. Un’ascesa, quella di Elisa Beynon, che rischia di oscurare stelle del food writing britannico come Sophie Dahl o Nigella Lawson. (Angela Frenda, Corriere della sera, 25 febbraio 2012, p. 35, Viaggi) • ieri Paolo Valentino ha chiacchierato di foodwriting con Amanda Hesser, fondatrice del sito Food52: «Il cibo? è l’unica forma di relazione vera in un mondo in cui i contatti sono sempre più rari e difficili», ha detto. (Alessandra Dal Monte, Corriere della sera, 2 aprile 2017, p. 26, Cronache).

- Espressione inglese composta dai s. food ‘cibo’ e writing ‘scrittura’.

- Già attestato nella Repubblica dell’8 aprile 2005, Genova, p. XV (Stefano Tettamanti).

Tag
  • GENOVA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali