• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

foodblogger

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

foodblogger


(food blogger), s. m. e f. Appassionato di cibo e buona cucina che dalle pagine di un proprio diario virtuale propone ricette, recensioni e consigli enogastronomici e ne discute con la comunità di utenti.

• Il cibo di strada è stato finalmente sdoganato anche dai food blogger. Fa tendenza e quindi ha aperto anche al grande pubblico dei fooders. (a cura di Mauro Rosati, Unità, 29 marzo 2013, p. 16, Italia) • Come un’etologa, Camilla Baresani ha studiato il comportamento dei giornalisti e dei semigiornalisti gastronomici, riti di accoppiamento compresi, come una darwinista ha registrato l’evoluzione della specie, come la narratrice che è ne ha ricavato un perfetto romanzo breve: «Gli sbafatori», appunto, edito da Mondadori Electa. Vi si racconta la resistibile, pressoché casuale ascesa di una giovane food blogger e la rovinosa caduta di un vecchio gourmet degli old media (guide cartacee e programmi televisivi). (Camillo Langone, Giornale, 17 settembre 2015, p. 24, Album) • «Ci siamo avvicinati ai foodblogger dieci anni fa affascinati dalle storie che accompagnavano le ricette ‒ ci racconta Emidio Mansi, Global Marketing Director di Pasta Garofalo ‒». (Lydia Capasso, Corriere della sera, 2 aprile 2017, p. 29, Cronache).

- Espressione inglese composta dai s. food ‘cibo’ e blogger.

- Già attestato nel Corriere della sera del 1° maggio 2010, p. 45 (Alessandra Carboni).

Tag
  • EVOLUZIONE DELLA SPECIE
  • CORRIERE DELLA SERA
  • CAMILLA BARESANI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali