• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

food editor

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

food editor


(Food Editor), loc. s.le m. e f. Esperto di cibo e buona cucina che cura una rubrica nella quale si propongono ricette, recensioni e consigli enogastronomici.

• Licia Granello presenta il suo ultimo libro «Il gusto delle donne». L’autrice, food editor che firma la rubrica domenicale de «la Repubblica», «I sapori», racconta le storie di venti «signore del gusto», donne che hanno lasciato la loro impronta nella ristorazione, nella storia di prodotti di eccellenza. (A. F., Repubblica, 14 giugno 2012, Palermo, p. XII) • domani alle 16,30 Fiammetta Fadda, una delle più importanti giornaliste enogastronomiche italiane, Angela Frenda, Food Editor del «Corriere della Sera», Fernanda Roggero («Sole 24 ore») e Luca Ferrua («La Stampa») ci diranno «Di cosa si parla quando si parla di cibo». (Marco Trabucco, Repubblica, 7 maggio 2015, p. 18) • la ricerca del cibo felix [...] non è semplice. [...] Anche Angela [Frenda] ci è arrivata attraverso un percorso non sempre facile e lineare. Prima la decisione non certo semplice di lasciare una strada sicura di cronista politica per diventare, sempre al «Corriere», food editor, mestiere appetibile ma affollato nel panorama mediatico 2.0. Poi (ma anche prima) il rapporto con il corpo e con il cibo, (Maria Luisa Agnese, Corriere della sera, 23 settembre 2016, p. 36, Tempi liberi).

- Espressione inglese composta dai s. food ‘cibo’ e editor ‘curatore’.

- Già attestato nella Stampa del 5 giugno 1988, p. 17, Agricoltura (Gianfranco Quaglia).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • AGRICOLTURA
  • FERRUA
Vocabolario
non-food
non-food (non food, no food) loc. agg.le e s.le m. In merceologia, detto di ciò che non appartiene al settore alimentare; il settore non alimentare. ◆  [tit.] Industria alimentare, il futuro è (anche) non-food [sommario] Bottiglie e packaging...
food
food s. m. inv. Il settore industriale e commerciale dell’alimentazione. ♦ Il tutto in un’atmosfera di eleganza e discrezione sapientemente creata dal «cerimoniere» Giovanni Margheritini e supportata dalle sapienti scelte del «food and...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali