food editor
(Food Editor), loc. s.le m. e f. Esperto di cibo e buona cucina che cura una rubrica nella quale si propongono ricette, recensioni e consigli enogastronomici.
• Licia Granello presenta il suo ultimo libro «Il gusto delle donne». L’autrice, food editor che firma la rubrica domenicale de «la Repubblica», «I sapori», racconta le storie di venti «signore del gusto», donne che hanno lasciato la loro impronta nella ristorazione, nella storia di prodotti di eccellenza. (A. F., Repubblica, 14 giugno 2012, Palermo, p. XII) • domani alle 16,30 Fiammetta Fadda, una delle più importanti giornaliste enogastronomiche italiane, Angela Frenda, Food Editor del «Corriere della Sera», Fernanda Roggero («Sole 24 ore») e Luca Ferrua («La Stampa») ci diranno «Di cosa si parla quando si parla di cibo». (Marco Trabucco, Repubblica, 7 maggio 2015, p. 18) • la ricerca del cibo felix [...] non è semplice. [...] Anche Angela [Frenda] ci è arrivata attraverso un percorso non sempre facile e lineare. Prima la decisione non certo semplice di lasciare una strada sicura di cronista politica per diventare, sempre al «Corriere», food editor, mestiere appetibile ma affollato nel panorama mediatico 2.0. Poi (ma anche prima) il rapporto con il corpo e con il cibo, (Maria Luisa Agnese, Corriere della sera, 23 settembre 2016, p. 36, Tempi liberi).
- Espressione inglese composta dai s. food ‘cibo’ e editor ‘curatore’.
- Già attestato nella Stampa del 5 giugno 1988, p. 17, Agricoltura (Gianfranco Quaglia).