• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fondo avvoltoio

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

fondo avvoltoio


loc. s.le m. In economia, fondo comune d’investimento specializzato nell’acquisizione di titoli di società fallite.

• Il messaggio di «Robomitt» Romney, che vanta le sue fortune da affarista fatte gestendo un «vulture fund», un fondo avvoltoio specializzato nell’acquisto a credito, nello smembramento e nella rivendita dopo stragi di dipendenti, potrebbe non entusiasmare i bianchi come i neri, rimasti senza lavoro per permettere a questi speculatori di ammassare fortune. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 12 gennaio 2012, p. 16, Politica estera) • La costituzione del fondo Atlante, con la partecipazione delle principali banche e della Cdp, la Cassa depositi e prestiti, costituisce un punto di svolta. Positivo. Uno strumento utile per garantire aumenti di capitale e gestione dei crediti in sofferenza, che impedirà ai cosiddetti fondi avvoltoio di portarsi via, con rendimenti stellari, un altro pezzo d’Italia. (Ferruccio de Bortoli, Corriere della sera, 30 aprile 2016, p. 1, Prima pagina) • «Ma la responsabilità maggiore del liberista [Mauricio] Macri ‒ dice l’analista Luis Gasulla ‒ è quella di aver cancellato con un tratto di penna gli accordi per la ristrutturazione del debito raggiunti dai Kirchner con il Fondo Monetario Internazionale: un modo come un altro per aprire la porta ai “fondi avvoltoio” e indebitare l’Argentina per 15 miliardi di dollari». (Giorgio Ferrari, Avvenire, 9 aprile 2017, p. 15, Mondo).

- Composto dai s. m. fondo e avvoltoio, ricalcando l’espressione ingl. vulture fund.

- Già attestato nella Repubblica del 9 luglio 1993, Affari & Finanza, p. 10 (C. C.).

Tag
  • FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
  • FONDO COMUNE D’INVESTIMENTO
  • CASSA DEPOSITI E PRESTITI
  • VITTORIO ZUCCONI
  • FONDI AVVOLTOIO
Vocabolario
avvoltóio
avvoltoio avvoltóio (ant. avoltóio e a[v]voltóre) s. m. [lat. vultŭrius]. – 1. Uccello rapace di grandi dimensioni, della famiglia accipitridi; in Italia se ne conoscono due specie che si nutrono entrambe di carogne: l’avvoltoio propr....
fóndo³
fondo3 fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali