• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

followare

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

followare


v. tr. Seguire le attività di un altro utente di una rete sociale, avendone la facoltà.

• Qual è il segreto di questo strumento? Di certo il rapporto che si instaura con gli utenti: [...] ognuno «followa» chi gli interessa. (Federico Mello, Fatto Quotidiano, 29 novembre 2011, p. 17, Tecnologie) • Immaginiamo ci siano persone che ridono alle battute di Giorgio Montanini, di Francesco De Carlo, di Mauro Frattini o alle terzine di Tommaso Cerno, giornalista dell’«Espresso» (non c’è più l’«Espresso» di una volta!), all’intervista con una pornostar, a «followare», cioè a prendere per il sedere Walter Nudo, ma, insomma, «un programma completamente nuovo» è altra cosa. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 9 maggio 2013, p. 63, Pay Tv) • Sono sincero, Ada. Non ti ho mai dimenticata e, a dire il vero, non sono capitato su questa spiaggia per caso. Sapevo che ti avrei trovata oggi, a quest’ora. No, non ti ho seguita. Almeno non fisicamente, ti ho followata con l’account di mia nipote su Facebook. Lì c’è il libro mastro di tutte le tue intenzioni. (Gery Palazzotto, Repubblica, 3 luglio 2014, Palermo, p. XVII).

- Derivato dal v. tr. ingl. (to) follow ‘seguire’ con l’aggiunta del suffisso -are1.

Tag
  • TOMMASO CERNO
  • RETE SOCIALE
  • FACEBOOK
  • INGL
Vocabolario
follow-up
follow-up 〈fòlou ḁp〉 s. ingl. [da (to) follow up «seguire assiduamente»], usato in ital. al masch. – 1. Assistenza fornita al personale appena assunto allo scopo di formarlo. 2. Visita medica di controllo periodica per seguire il decorso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali