fluidarieta
fluidarietà s. f. inv. Modello di mercato del lavoro basato sui criteri di instabilità, mutevolezza e reciproca assistenza.
• Il lavoro certo non sparirà, ma diventerà sempre più fluido, le mansioni di routine si ridurranno rapidamente e i vari settori produttivi saranno esposti a veri e propri effetti «marea»: espansioni repentine seguite da contrazioni, non interamente prevedibili. Per gestire queste dinamiche in modo inclusivo occorre riorganizzare la solidarietà sociale. Alcuni parlano di «fluidarietà». Il termine è un po’ ambiguo ed è un misto tra solidarietà e fluidità dell’occupazione. Ma può avere connotazioni positive se pensato come un complemento e non a sostituzione del welfare esistente. (Maurizio Ferrera, Corriere della sera, 16 giugno 2017, p. 1, Prima pagina).
- Composto dai s. f. inv. fluid(ità) e (solid)arietà.