• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ALBERT, Florian

di Salvatore Lo Presti - Enciclopedia dello Sport (2002)
  • Condividi

ALBERT, Florian

Salvatore Lo Presti

Ungheria. Hercegszants, 15 settembre 1941 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1958-74: Ferencváros • In nazionale: 75 presenze e 31 reti (esordio: 28 giugno 1959, Ungheria-Svezia, 3-2) • Vittorie: 4 Campionati ungheresi (1962-63, 1964, 1967, 1968), 1 Coppa d'Ungheria (1958), 1 Coppa delle Fiere (1964-65), 1 Pallone d'oro (1967) • Carriera di allenatore: Al-Ahly Bengasi, Libia (1978-82), Ferencváros (allenatore in seconda, 1982-85), Al-Ahly Bengasi (1985)

Centravanti molto rapido e dotato di una finissima tecnica individuale, è estremamente pericoloso nell'area di rigore avversaria grazie alla sua capacità di cogliere ogni occasione di gol. Ha sempre giocato nel Ferencváros, collezionando 351 presenze e mettendo a segno ben 256 reti, un ruolino di marcia di grande spessore. È stato il principale realizzatore dell'Ungheria negli anni Sessanta e con questa squadra, oltre ad aver vinto una medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 1960, ottenne il terzo posto al Campionato d'Europa del 1964. Ai Mondiali del 1962 vinse il titolo di capocannoniere, sia pure a pari merito con altri giocatori. Nel 1967 gli fu assegnato il Pallone d'oro quale miglior giocatore europeo.

Vedi anche
Pallone d'oro Pallone d’oro Premio calcistico internazionale. Dal 1956 la rivista France football assegna il premio al giocatore più meritevole dell’anno; nel 2010 è diventato Pallone d’oro FIFA, in seguito alla fusione con il FIFA World Player. Inizialmente potevano aspirare al premio solo giocatori europei iscritti ... Libia Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea di costa di 1770 km. 1. Caratteristiche fisiche Il territorio libico è, per la quasi totalità, ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • PALLONE D'ORO
  • BENGASI
  • EUROPA
  • LIBIA
Altri risultati per ALBERT, Florian
  • Flórián, Albert
    Enciclopedia on line
    Calciatore ungherese (Hercegszántó 1941 - Budapest 2011). Vero talento, all’età di diciassette anni è stato selezionato dal Ferencvárosi TC e ha fatto il suo ingresso in Nazionale. Da allora ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Roma (1960) ed è stato campione d’Ungheria in quattro occasioni ...
Vocabolario
albertista
albertista s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. Nome dato ai seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), attaccati specialmente al suo orientamento neoplatonico. 2. Nel Risorgimento italiano, fautore di Carlo Alberto.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali