• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

flagship store

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

flagship store


loc. s.le m. Negozio ideato per valorizzare il prestigio di un marchio commerciale.

• Il Palazzo Italia vincitore del concorso e progettato dal raggruppamento di studi formato da Nemesi & Partners di Roma, Proger di Pescara e Bms Progetti di Milano, ha sbaragliato tutti i 67 progetti in gara e provenienti da ogni parte del mondo. Il Padiglione sarà la vetrina dell’Italia, un vero «flagship store» delle eccellenze italiane. Ma anche uno spazio dove il visitatore potrà rivivere l’emozione e la magia di un viaggio dentro il Bel Paese. (Daniela Fassini, Avvenire, 20 aprile 2013, p. 10, Oggi Italia) • Ampliare la rete dei cosiddetti «flagship store». Cioè i negozi che, al di là della vendita dei prodotti, hanno l’obiettivo di rappresentare lo stile, la qualità, i servizi del marchio della società. È una delle priorità di Moncler per spingere il business. (Vittorio Carlini, Sole 24 Ore, 3 aprile 2016, p. 20) • Arclinea distribuisce oggi in oltre 40 paesi nei cinque continenti, attraverso una rete che comprende 19 negozi monomarca (flagship store), gestiti da partner commerciali di Arclinea e più di 200 negozi qualificati plurimarca. (Nicola Brillo, Messaggero Veneto, 21 marzo 2017, p. 43).

- Espressione inglese composta dai s. flagship ‘nave ammiraglia, vanto, orgoglio’ e store ‘negozio’.

- Già attestato nella Repubblica del 7 giugno 1999, Affari & Finanza, p. 12 (Marcella Gabbiano).

Tag
  • PESCARA
  • ITALIA
  • ROMA
Vocabolario
stòria
storia stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1....
ego-storia
ego-storia s. f. Ricostruzione storica che ripropone la vita dell’estensore con criteri obiettivi e impersonali. ◆ A fare di quel testo [«Apologia della storia o mestiere di storico»] un libro pieno di vita era certamente la generosità...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali