• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

film-mosaico

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

film-mosaico


loc. s.le m. inv. Film che accosta materiali e soggetti diversi, anche diretti da più autori, per dar vita a una narrazione unitaria.

• «L’uomo che ama» di Maria Sole Tognazzi, misteriosamente scelto per aprire il Festival di Roma, è uno di questi film-mosaico. Il racconto procede infatti per cerchi concentrici. Al centro di tutto ci sono i due amori vissuti successivamente, ma ugualmente infelici, dal protagonista Roberto (Pierfrancesco Favino). (F[abio] Fer[zetti], Messaggero, 24 ottobre 2008, p. 29, Cultura & Spettacoli) • È disceso dal cielo per ascoltare la voce degli uomini. Certo: riassunta in questo modo, la parabola di Yann Arthus-Bertrand suona un po’ troppo evangelica. Eppure è così. Dopo un quarto di secolo passato a fotografare la Terra dall’alto, considerato ormai il re della visione a volo d’uccello, […] ora vuol passare più tempo possibile coi piedi per terra, nelle strade, nelle piazze del mondo, a far domande alla gente, domande come «Quando hai pianto l’ultima volta e perché? Come definiresti la felicità? Hai dei nemici? Ti senti libero?», e poi filmare le risposte, e comporre in uno smisurato film-mosaico i sentimenti di «Sette miliardi di altri». (Michele Smargiassi, Repubblica, 30 dicembre 2012, p. 30, Cronaca) • «I ponti di Sarajevo» (2014), film mosaico e collettivo firmato da tredici registi, è un omaggio a una città tormentata e martire, realizzato in occasione del centenario del primo conflitto mondiale. (Nino Dolfo, Corriere della sera, 29 ottobre 2015, Cronaca di Brescia, p. 15).

- Composto dal s. m. inv. film e dal s. m. mosaico.

- Già attestato nell’Unità del 2 dicembre 1975, p. 7, Spettacoli-Arte.

Tag
  • PIERFRANCESCO FAVINO
  • UCCELLO
  • ROMA
Vocabolario
moṡàico²
mosaico2 moṡàico2 (o muṡàico) s. m. [dal lat. mediev. musaicus agg. (nella locuz. musaicum opus; cfr. l’ant. uso ital. come agg.: opera mosaica), alteraz. di musaeus o musēus, der. di Musa «Musa»] (pl. -ci). – 1. a. Tecnica decorativa con...
libro-mosaico
libro-mosaico (libro mosaico), loc. s.le m. Libro composto da varie sezioni che, da angolature diverse, contribuiscono a ricostruire un insieme unitario. ◆ Libro-mosaico, raccolta di pensieri e frutto del vissuto religioso e non dell’autore-editore,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali