• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Ganna, Filippo

Enciclopedia on line
  • Condividi

Ciclista su strada e pistard italiano (n. Verbania 1996). Professionista su strada dal 2017, gareggia per il Team Ineos. Su strada nel 2019 ha vinto la medaglia di bronzo mondiale di specialità ed è stato campione nazionale a cronometro. Nell'inseguimento individuale ha conquistato il titolo di campione del mondo nel 2016, nel 2018, nel 2019, nel 2020, nel 2022 e nel 2023, stabilendo anche il nuovo record del mondo; nel 2020 e nel 2021 si è aggiudicato anche il titolo di campione del mondo a cronometro. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre, stabilendo anche il nuovo record del mondo, e sempre l'oro nella stessa specialità ai Mondiali di Roubaix. Nel 2022, al Tissot Velodrome di Grenchen, ha stabilito il nuovo record dell'ora con 56,792 km.

Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • OLIMPIADI DI TOKYO
  • VERBANIA
Altri risultati per Ganna, Filippo
  • Ganna, Luigi
    Enciclopedia on line
    Corridore ciclista (Induno Olona, Varese, 1883 - Varese 1957), vincitore del primo Giro d'Italia (1909). Lasciato lo sport attivo, si dedicò con successo all'industria ciclistica.
  • GANNA, Luigi
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 52 (1999)
    Lauro Rossi Nacque a Induno Olona, presso Varese, il 1° dic. 1883 da povera famiglia contadina. Muratore, fin dalla giovanissima età coltivò una forte passione per la bicicletta, con la quale si spostava quotidianamente per lavoro percorrendo oltre cento chilometri. Sia pure osteggiato dai genitori, ...
Vocabolario
gannire
gannire v. intr. [dal lat. gannire] (io gannisco, tu gannisci, ecc.; aus. avere). – Con riferimento al cane, alla volpe e a qualche altro animale, emettere un verso più forte del gagnolio, per lamentarsi o esprimere contentezza.
filippo
filippo s. m. – 1. Antica moneta d’oro (gr. Φιλίππειος, lat. Philippēus e anche Philippus), del valore di 20 dramme, coniata dapprima da Filippo II di Macedonia; usata poi come moneta circolante in tutto il mondo ellenistico e romano, il...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali