• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fescion

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

fescion


s. m. e agg. inv. (iron.) Adattamento fonografematico dell’ingl. fashion.

• Come regola, in questa rubrica tento di alternare posti moderni e antichi, fescion e veraci, chic e cheap. Frequentare tavole diverse aiuta a mantenere se non la linea, l’equilibrio: non t’infighettisci né ti imbruttisci troppo. Quindi: sono abituato agli sbalzi, sono temprato. (Luca Iaccarino, Repubblica, 16 maggio 2015, p. 17, Tempo libero) • Noi siamo qui che ci domandiamo ‒ non troppo spesso ‒ dove sia finita la passione dei cinque stelle per lo streaming, e intanto ci fanno sapere che vanno a parlar sui tetti del Campidoglio per non essere intercettati. Dalle microspie. Noi, fermi al fescion parapolitico; loro, al galoppo nei territori aspri e avventurosi di Sam Spade. (Toni Jop, Unità, 7 gennaio 2017, p. 10, Dialoghi).

- Già attestato nella Stampa del 19 febbraio 1999, TorinoSette, p. 31 (Giuseppe Culicchia).

Tag
  • CAMPIDOGLIO
  • SAM SPADE
  • INGL
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali