• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Aiuti, Fernando

Enciclopedia on line
  • Condividi

Aiuti, Fernando. – Immunologo e uomo politico italiano (Urbino 1935 - Roma 2019). Laureatosi in Medicina e chirurgia nel 1961 presso l’Università La Sapienza di Roma, nello stesso ateneo è stato professore ordinario di medicina interna dal 1980 al 2007 (dal 2010 professore emerito), ricoprendo dal 1985 al 2004 la carica di primario di Immunologia e allergologia clinica nel Policlinico Umberto I di Roma. Singolare figura di medico attivista, fondatore dell'Associazione nazionale per la lotta contro I'AIDS (ANLAIDS), A. ha fornito imprescindibili contributi nel campo della ricerca e della prevenzione di questa patologia, conducendo ricerche su farmaci immunomodulanti e vaccini e occupandosi attivamente dei correlati sociali della malattia attraverso una strenua lotta contro la discriminazione dei soggetti sieropositivi, condotta mediante campagne informative volte a chiarire le modalità di contagio e a evitare comportamenti a rischio nell’ambito delle malattie sessualmente trasmissibili. Eletto nel 2008 capolista del PdL, dallo stesso anno fino al 2013 presidente della Commissione politiche sanitarie di Roma Capitale, A. è autore di imprescindibili saggi e articoli scientifici pubblicati sulle principali riviste del settore, e inoltre dei testi divulgativi  AIDS - Sapere uguale vivere: per i giovani, per gli adulti, per la scuola, per la famiglia (1993), Nessuna condanna (1993) e Il nostro meraviglioso sistema immunitario: come conoscerlo e preservarlo (2015). Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica (1992).

Categorie
  • BIOGRAFIE in Medicina
Tag
  • MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI
  • SISTEMA IMMUNITARIO
  • ALLERGOLOGIA
  • IMMUNOLOGIA
  • URBINO
Vocabolario
aiutare
aiutare (ant. e poet. aitare, atare) v. tr. [lat. adiutare, der. di adiuvare «aiutare», part. pass. adiutus]. – 1. a. Prestare ad altri la propria opera in momenti di difficoltà o per cose che non sarebbero capaci di fare da soli: a. gli...
aiuto
aiuto s. m. [lat. tardo adiūtus -us, der. di adiuvare «aiutare»]. – 1. a. Opera, materiale o morale, con cui s’interviene a levare un’altra persona (o anche un gruppo di persone, una famiglia, una popolazione, una nazione) da una difficoltà,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali